“Piazza bella piazza” la Festa della Cgil di Roma e del Lazio

Il 5 e il 6 settembre 2013 la Festa approderà a Roma, nei giardini di San Giovanni

Torna il tradizionale appuntamento settembrino con Piazza Bella Piazza, la Festa della Cgil di Roma e del Lazio, giunta alla sua quinta edizione.

La Festa, quest’anno, è stata concepita con una formula diversa, aprendosi anche all’esterno della Capitale e rendendo protagonisti i territori e le rispettive Camere del lavoro. Dibattiti e iniziative saranno organizzati e gestiti, dal 2 al 4 settembre, dalle quattro Camere del lavoro romane (Roma Nord Civitavecchia, Roma Centro-Ovest Litoranea, Roma Est Valle dell’Aniene, Roma Sud-Pomezia-Castelli) e da quelle di Viterbo, Rieti, Frosinone, Latina, mentre in ottanta piazze saranno allestiti gazebo informativi sulle attività della organizzazione e sul sistema di servizi.

Il 5 e il 6 settembre la Festa approderà a Roma, nei giardini di San Giovanni. I beni comuni, il Lazio e l’Europa, il lavoro e il welfare, un nuovo modello di sviluppo per il Lazio sono i temi intorno ai quali ruoteranno i dibattiti pomeridiani e su cui si confronteranno sindacalisti, politici, rappresentanti delle istituzioni ed economisti.

Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana insieme al Coro Popolare, con lo spettacolo “Taranta d’Amore”, chiuderanno la Festail 7 settembre al Teatro Tendastrisce dopo l’intervento del segretario generale della Cgil Susanna Camusso. Discussione, riflessione, impegno concreto e insieme musica e spettacolo. È tutto questo che la Cgil vuole offrire, vicina come sempre ai bisogni e ai sentimenti dei cittadini, dei lavoratori, delle donne, dei migranti, dei giovani e dei pensionati.

Il programma in dettaglio


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento