quartiere: Gianicolo

Il Mausoleo-Ossario Garibaldino apre al pubblico nei pomeriggi di agosto
Apertura del monumento al Gianicolo dal martedì alla domenica e due settimane di laboratori per bambini a settembre

Gli ultimi giorni della Repubblica Romana nei versi di Cesare Pascarella
Al Museo della Repubblica Romana il 27 giugno alle ore 17.30, suggestioni e rievocazioni di Marcello Teodonio e lettura drammatizzata di Michela Caruso

Dalla prigionia alla Liberazione… Aprile per ricordare
Il 17 aprile e il 25 aprile 2019, due appuntamenti da non mancare a Roma

Tornano ad aprile gli appuntamenti di trekking urbano
Con itinerari da Villa Sciarra al Parco dei Martiri di Forte Bravetta, alle Passeggiate del Pincio e del Gianicolo, al parco del Colle Oppio, ai Giardini dell’Aventino e dentro Villa Pamphilj

Roma, 1849. Il sogno della Repubblica nella città dei papi
Al Museo della Repubblica Romana dal 16 marzo, nel 170° anniversario della sua proclamazione, dieci incontri di approfondimento sul tema

9 febbraio: cerimonia commemorativa per il 170° della proclamazione della Repubblica Romana del 1849
La cerimonia al Mausoleo Ossario Garibaldino e le iniziative al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina

Villino Malvasia al Gianicolo
Prende il nome dal Monsignor Innocenzo, di origini bolognesi e vissuto tra il 1553 e il 1612, che lo acquistò nel 1575

Monteverdini sepolti nel Cimitero Acattolico
Le tombe di Carlo Emilio Gadda e di Dario Bellezza

La Chiesa di Santa Maria dei Sette Dolori
Commissionata a Francesco Borromini nel 1643 dalla duchessa Camilla Virginia Savelli Farnese, mantenne il suo progetto, ma fu terminato da altri artisti nel giro di cinque anni

“Gianicolo da splendore di Roma a simbolo di degrado”
Nota congiunta del consigliere comunale Francesco Figliomeni (Gruppo misto) e Marco Rollero (Forza Italia)
La Romana Repubblica. Quanno er popolo diventò sovrano
Al Mausoleo Ossario Garibaldino lo spettacolo teatrale martedì 3 luglio

Melchiorre Cartoni ed Enrico Guastalla. Chi erano costoro?
Breve storia dei due garibaldini i cui busti sono stati vandalizzati nel Parco del Gianicolo, situati nelle vicinanze di Villa Lante