Rosati-Benvenuti (FI): Roma ancora in tilt per il trasporto pubblico
Oltre ai numerosi problemi che da tempo stiamo segnalando per il collegamento della Roma-Lido e nel quadrante di Roma Nord con la ferrovia Roma-Viterbo (i comitati dei pendolari manifestano oggi alle 14:30 in Campidoglio con Assemblea Pubblica dove saranno presenti i vari sindacati e, forse, i rappresentanti capitolini), oggi ennesimo incubo per il traffico della Capitale da Porta Pia fino a Montesacro per il blocco della linea filobus. I cavi della linea sono inutilizzabili, caduti in terra, mandando in tilt il traffico d’ingresso alla città e verso la periferia interessando il II’ e III’ Municipio.
E’ il commento di Fabio Rosati, Responsabile della Consulta Trasporti di Forza Italia a Roma e Piergiorgio Benvenuti responsabile della Consulta Ambiente di Forza Italia, entrambi esponenti nazionali del Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale.
“Proseguiamo a sostenere che vi è necessità di cambiare passo e competenza nella gestione del trasporto pubblico a Roma , risorse adeguate per rinnovare il parco automezzi ormai datato e che frequentemente causano incidenti, una adeguata manutenzione delle linee, per l’efficienza nel trasporto pubblico e la conseguente diminuzione di traffico e quindi di inquinamento”.
“Un servizio efficiente per l’intera Capitale –proseguono Rosati e Benvenuti – farebbe disincentivare l’utilizzo delle auto e mezzi privati e di fatto diminuire l’inquinamento. Ricordiamo come il nostro Paese si posiziona al primo posto per quanto riguarda l’utilizzo di mezzi privati e Roma ha il record con il 57% degli spostamenti con vetture private, causando un alto livello di smog, di inefficienza della mobilità nell’area urbana e la mancanza di rispetto per l’ambiente. Ed oggi -concludono gli esponenti azzurri- l’ennesimo tilt del traffico cittadino durante la nuova amministrazione Gualtieri ”.
Sostieni Abitarearoma è importante! ↙
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.