

Dal 25 settembre al 16 ottobre, l’accademia dei Concordi di Roma, porterà alto il valore della musica, con concerti e momenti didattici
Domenica 30 settembre 2007 avrà inizio a Roma la terza edizione del Symphonia Festival, sottotitolato "Passato, Presente e… futuro", una manifestazione organizzata dall’Accademia dei Concordi di Roma, con la direzione artistica del prof. Luigi Matteo, e realizzata con la collaborazione dell’ IMAIE (Istituto per la Tutela dei Diritti degli Artisti, Interpreti, Esecutori); del ministero peri beni e le attività culturali della regione Lazio; della provincia di Roma; dell’azienda promozione turismo della provincia di Roma; l’assessorato alle politiche culturali del comune di Roma; l’assessorato alle politiche giovanili ai rapporti con le università; alla sicurezza; il V Municipio e il XVII Municipio del comune di Roma, con il patrocinio del capo dello stato e della presidenza del consiglio dei ministri.
Protagonista dell’evento la Roma Philharmoniker orchestra, e ad alternarsi sul podio, direttori di fama internazionale: Cesário Costa, Tan Lihua, Gyundi Sandor, Jay Dean, Anne Randine Overby, e Stefano Trasimeni. Bella novità di quest’anno, è rappresentata dai vincitori dei concorsi nazionali ed internazionali che hanno avuto il privilegio di esibirsi con la Philharmoniker orchestra: premio Rodolfo Lipizer (Violino), premio Paganini o Concorso internazionale di violino "Niccolò Paganini" (Violino), premio Valentino Bucchi (concorso polistrumentale, vinto lo scorso anno da un violoncellista), concorso internazionale di chitarra classica "Michele Pittaluga" ,premio città di Alessandria, premio Arturo Bonucci (Violoncello), premio accademia dei Concordi "concorso internazionale di interpretazione di musica contemporanea, premio città di Roma" (concorso polistrumentale, vinto lo scorso anno da un violista) e infine premio città di Vittorio Veneto (Violino).
Non mancheranno occasioni didattiche come il master del corso di alto perfezionamento per giovani direttori d’orchestra, tenuto dai maestri Stefano Trasimeni e Jorge Perez Gomez. Una manifestazione che porta alto il valore della musica, con la speranza di diffonderla, lì dove, l’ignoranza, fa da padrona. Nei 23 giorni di durata, saranno eseguiti dieci splendidi concerti, ad ingresso completamente gratuito.
Il tutto si svolgerà nelle scuole, nel centro e in periferia, con la consapevolezza che far conoscere ed insegnare ad amare la musica, soprattutto ai più giovani, accresca la cultura personale.
L’accademia dei Concordi e il Symphonia Festival 2007, permetteranno di scoprire un mondo ai più ancora sconosciuto, dando a tutti l’opportunità di apprezzare un bene di così grande valore. L’intera rassegna inizierà il 30 settembre con il primo concerto degli allievi del Master di direzione d’orchestra e si concluderà il 16 ottobre con il concerto diretto dal M° Stefano Trasimeni.
Info: 347 8012813 www.accademiaconcordi.it
Diamo , per comodità dei lettori, il calendario del Symphonia festival 2007 che è così distribuito: 30 settembre ore 20.30 Scuola Alberto Sordi Piazzale Hegel musiche di L. van Beethoven, F. Schubert direttore Allievi Corsi di Alto PerfezionamentoLe foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.