A Bracciano dal 2 al 4 agosto torna l’Euro Music Fest

Un festival per promuovere la musica senza frontiere. In programma anche le LagOlimpiadi

Torna a Bracciano Lido, da venerdì 2 a domenica 4 agosto, la musica senza frontiere dell’Euro Music Fest che per l’edizione 2013 si arricchisce di eventi e partecipazione.

Organizzato dall´Associazione Culturale Discanto, in collaborazione con i Comitati di Gemellaggio di Bracciano (Italia), Châtenay-Malabry (Francia) e Neusäß (Germania), gli Assessorati alle Politiche Culturali e alle Attività Produttive del Comune di Bracciano, l’Associazione Culturale Mettici le Idee e l´AICS Roma, l’Euro Music Fest propone una tre giorni densa di appuntamenti musicali, sportivi, culturali, tutti rigorosamente gratuiti.

Il festival intende promuovere, da venerdì 2 a domenica 4 agosto, le migliori realtà indipendenti italiane ed internazionali e offrire ai gruppi che propongono la loro musica originale un palco ed un pubblico all’altezza dei migliori festival europei. L’Euro Music Fest ospiterà anche quest’anno gruppi provenienti dalla Germania, dalla Francia e dall’Italia con uno special guest per sera.

Si parte venerdì 2 agosto dalle ore 19,00 e fino alle 21,00 con il “Palco Acquaria” dedicato alle band emergenti, per poi spostarsi sul Main Stage dalle 21,00 fino alle 24,00 con i concerti dei Die Zäune (DE), Veeblefetzer & The Manigolds, Tony La Muerte e a chiudere i vicentini Veronika? una delle più straordinarie live band in circolazione che presenteranno il loro nuovo lavoro “Doppio” stampato anche in vinile.

abato 3 agosto sempre dalle 19,00 alle 21,00 band emergenti sul “Palco Acquaria” e dalle 21,00 sul Main Stage i concerti di Francesco Scio, Theseus Project, Stamp (FR) e a chiudere l’attesissimo concerto di Coez, nuovo idolo della scena Rap italiana, che presenterà il suo nuovissimo “Non erano fiori” uscito l’11 giugno scorso e subito entrato nella top ten dei dischi italiani più venduti del 2013.

Domenica 4 agosto dalle 19,00 alle 21,00 band emergenti sul “Palco Acquaria” e dalle 21,00 sul Main Stage i concerti di La stirpe di Morgana, Barbera & Champagne, Rumore Binario e gran finale con i travolgenti Kutso che, concerto dopo concerto, si stanno affermando come una delle più interessanti novità di tutto il panorama italiano.

Ricchissimo anche il calendario degli eventi sportivi previsti dalle LagOlimpiadi sul lungolago di Bracciano, chiuso al traffico per l’occasione, organizzate nella cornice dell’Euro Music Fest dall’AICS Roma (Associazione Italiana Cultura e Sport) in collaborazione con UNI-UNAT, Eco Vela Play e il Windsurfing Club Bracciano: gare di Sup (pagaiare sulle tavole da surf), Iron Surf e Windsurf per i più “sportivi” e gare di voga del pattìno, pedalò, e canottini per garantire un sano divertimento adatto a tutti. Inoltre tornei di beach volley, calcio a 5 giovanile e calcio a 5 femminile.

Sull’isola pedonale del lungolago, a partire dalle ore 18 durante i tre giorni del Festival, distribuzione gratuita di biciclette, postazioni di book crossing, concerti e mercatini. Inoltre domenica 4 agosto è prevista una pacifica “invasione” di skaters che daranno vita al “Blue tube riding skate contest” a cura della University Snowpress.

Tutti giorni nell’area festival stand gastronomici tradizionali ed etnici, birra, stand di vinili da collezione, t-shirt artistiche, seminari e stage di percussioni e danze africane.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento