A Minturno (LT). Perché?
Attilio Migliorato - 31 Luglio 2021
A Minturno, provincia di Latina. Perché? Ce n’è più di uno di motivi.
Intanto siamo ad appena 160 km da Roma, sulla Via Appia (SS7), e lungo la strada troviamo… una piccola Roma: un Teatro Romano del I secolo d.C. E poi un Museo con statue, sculture, monete rinvenute anche nelle vicine località. Un tratto originale della via Appia. I resti del Foro Repubblicano, i resti del Foro Imperiale, del mercato, del complesso termale.

Adiacente a tutto quanto sopra sorge anche il vasto Cimitero di guerra di Minturno e che accoglie 2049 caduti della seconda guerra mondiale, dell’Impero Britannico.

Il confine tra le regioni del Lazio e la Campania è costituito dal Ponte sul Garigliano; da un lato si lascia la provincia di Latina e nell’altro si entra nella provincia di Caserta.
A proposito, la strada statale 7 Via Appia è una strada statale che – seguendo il percorso dell’omonima via consolare romana – collega Roma a Brindisi.

L’ex strada statale 213 Via Flacca, ora strada regionale 213 Flacca, che scorre completamente lungo la costa del Lazio e collega la città di Terracina con la città di Formia.
Da questi luoghi vi penserò, in modo particolare dal mio Borgo. A settembre ci rileggeremo, se vorrete, sempre su Abitare a Roma.
Augurando una felice vacanza, allego foto e piccolo filmato.