Incontri e Convegni
Gli eventi e i convegni più interessanti a Roma e nei dintorni.
Articoli e notizie su conferenze, seminari, dibattiti e incontri che si tengono in città.
Rimani aggiornato sulle ultime tendenze, scopri nuove opportunità di networking e partecipa agli eventi che arricchiscono il panorama culturale e professionale della capitale d’Italia.
![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2024/12/Sala_Gonzaga__gio19dic24_d0.jpeg)
Roma Capitale e SNA insieme per la formazione
Nella Sala Gonzaga il seminario "Il Gruppo e la Motivazione" organizzato dalla Scuola di Formazione capitolina
![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2024/12/giubileomunicipioV_d0.jpeg)
L’11 gennaio il Giubileo del Municipio V
Fino al 30 dicembre è possibile prenotarsi online per partecipare
![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2018/03/Antonio-Sacc%C3%A0.jpg)
Martedì 17 dicembre 7ª lezione del corso di Sociologia del prof. Antonio Saccà
Alle 17.15, presso l’A.P.S. di via Filippo Meda n. 147
![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2024/11/WhatsApp-Image-2024-11-27-at-15.09.37-724x1024.jpeg)
“Ribellarsi alla notte” di Mimmo Muolo all’Associazione Pugliese di Roma
Il 16 Dicembre 2024 ore 18 Sala Roma in via Ulisse Aldovrandi 16 la presentazione del libro con l'Autore ed illustri ospiti
![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2024/12/nuovopianosocialecittadinogualtieri_d0.jpg)
Sociale, Gualtieri: “Obiettivo un assistente ogni 4 mila abitanti”
Il convegno "Il nuovo Piano sociale. La città si fa comunità"
![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2024/12/Atreju-2024-1024x536.jpg)
Atreju, la destra si riprende il Circo Massimo: politica, show e grandi ospiti da Conte a Milei
Quest’anno la kermesse di Fratelli d’Italia dall’8 al 15 dicembre con albero di natale e presepe vivente
![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-09-at-11.01.16.jpeg)
“Dalla Monarchia alla Repubblica”, un ciclo di incontri al Bibliopoint Perlasca
Il primo incontro, l'11 dicembre 2024 alle ore 17,30, avrà per tema: "L'Italia pre-unitaria ed il ruolo di Casa Savoia"
![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2024/12/IMG_5241.jpg)
Presentato a Montecitorio “Il mio guru sgangherato” di Massimiliano Varese
Il 6 dicembre 2024 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati
![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2024/12/IMG-20241208-WA0021-1024x766.jpg)
“Il più bel geranio del mio giardino” di Carla Agosti a “La Primula”
Fedele alla sua vocazione di luogo di incontro delle “diversità” presentato nella sede della storica Associazione centocellina il libro di una madre sull’esperienza della disabilità
![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2024/12/Locandina-Agenda25-T3T.jpg)
Agenda del Parco 2025 e mercatino di Natale alla Farmacia Federico
Sabato 7 dicembre, dalle ore 10, nell’incontro di fine anno dei partecipanti a La Stanza della Cultura, la presentazione della tradizionale strenna
![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2024/12/Sabino-Cassese.jpg)
Ciclo incontri “Tullio De Mauro” alla Biblioteca nazionale centrale di Roma
Il 12 dicembre 2024, incontro con il Prof. Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale
![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2024/12/Calcante.jpg)
Gli Incontri Letterari di dicembre 2024 della prof.ssa Loredana Mambella
Presso la Biblioteca della Parrocchia di San Romano martire, in Via delle Cave di Pietralata 63, nel IV Municipio
![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2017/05/la-scrittrice-maria-lenti-1024x682.jpg)
Segn e artai. Segni e ritagli di Maria Lenti al Pentatonic
In Viale Oscar Sinigaglia, 18/20 a Roma Laurentina, Domenica 15 dicembre 2024, dalle 16,30 alle 18,30
![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2024/12/aniene-in-via-alberini.jpg)
Presentazione del progetto Parco via Alberini a Colli Aniene
Presso la Biblioteca Vaccheria Nardi, in via Grotta di Gregna 37, ore 17.00
![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2024/11/convegno-Livia-Bottardi-violenza-donne-1024x576.jpg)
La Violenza sulle Donne: Riconoscerla per intervenire e costruire una nuova cultura del rispetto
Il convegno presso Istituto Superiore Livia Bottardi