Roma Misteriosa
Le Torri della via Aurelia
Torretta dei Massimi, Torre S. Angelo della Maglianella, Torre Carafa/Paratore
Il Castello di Boccea
Della vecchia costruzione, oltre ai cunicoli e gallerie, è visibile il Torrione, costruito in pietra selce e mattoni
Scavi Archeologici a ridosso della discarica di Malagrotta
Dopo mille anni esposta la Bibbia carolingia
Nell’Abbazia di San Paolo fuori le mura
Tesori sotto chiave a Castel di Guido
Municipio XVIII: da tempo si parla di un Museo della via Aurelia per accogliere anche i numerosi reperti archeologici affiorati a Massimina e depositati in magazzino
Santuario della Madonna del Buon Consiglio di Genazzano
Storia della miracolosa apparizione di un affresco della Vergine
Il singolare sepolcro di Eurisace il fornaio
Costruito in travertino, risale al 30 a.C., ed è piuttosto singolare. E' situato dove l'antica via Labicana lasciava la città
Curiosità e leggende sull’Immagine Acheropita
Custodita nel santuario della Scala Santa in piazza San Giovanni in Laterano
Curiosità e leggende sulla statua del Santo Bambino custodita nella chiesa di Santa Maria in Aracoeli
Dalla nostra rubrica Roma misteriosa
Il miracoloso crocifisso della chiesa di San Marcello al Corso
Di legno scuro del XV secolo, di scuola senese, è stato ritenuto dagli studiosi come il più realistico di Roma
La Chiesa di Sant’Agostino
Curiosità sulle opere d’arte che vi sono conservate
La Morte in Prigione
Curiosità su un’originale scultura funebre della chiesa di Santa Maria del Popolo
Quel misterioso busto di Madama Lucrezia
Curiosità su una delle Statue Parlanti
La basilica sotterranea di Porta Maggiore
Dalla nostra rubrica Roma Misteriosa

Festa dei Santi Pietro e Paolo
Come era vissuta un tempo e come viene vissuta oggi