Categorie: Costume e Società
Municipi: ,

Tutti gli assi del poker romano

Ecco i campioni capitolini del tavolo verde

Roma risplende per la sua storia, le sue bellezze e la sua importanza, ma spesso dimentichiamo che ci sono altri elementi che contribuiscono a renderla una città speciale. Da quando il poker sportivo ha preso piede anche in Italia, la capitale non ha fatto che sfornare campioni e professionisti del settore, che tengono alta la nostra bandiera.
Proprio Roma è stata una delle due città, insieme a Milano, ad essere scelta per la seconda volta come meta dei casting per La Casa degli Assi, il talent sul poker sportivo a breve in onda su Italia 1. Fra i 1.500 partecipanti, la maggior parte proveniva dal Lazio e probabilmente anche quest’anno entreranno alcuni laziali nella lussuosa villa locata a Malta, dove si tiene la trasmissione.
Lo scorso anno, durante la prima stagione de La Casa degli Assi, ben due concorrenti romane vi hanno preso parte: Jackelin Amado e Marika Cicchinelli, entrambe ventottenni al momento dell’ingresso nella villa, che nella prima edizione si trovava in Marocco.

jackline Tutti gli assi del poker romano ecco i campioni capitolini del tavolo verde

Il talent dal sapore di reality, dato che i 12 concorrenti sono spiati dalle telecamere 24 ore al giorno, è stato un trampolino di lancio per Jackelin che, facendo tesoro degli insegnamenti dei coach ricevuti all’interno de La Casa, ha migliorato il proprio gioco ottenendo buoni piazzamenti una volta uscita dalla villa marocchina.
Il palmares di “amadojack”, questo il suo nickname, annovera la vittoria di un Sunday Warm Up, con relativa prima moneta da 3.901 euro, e una bella performance durante l’Italian Poker Tour 6 di San Remo (chissà se riuscirà ad arrivare ai livelli di Vanessa Selbst?).

Nell’attesa di scoprire se ci saranno di nuovo partecipanti laziali al talent, facciamo una panoramica su tutti i famosi giocatori di poker provenienti da Roma.
Dario Minieri e Mario Adinolfi non hanno bisogno di presentazioni, essendo parte della leggenda pokeristica nostrana, ma vale la pena di ricordare che il primo è uno dei 7 italiani che hanno conquistato l’ambito braccialetto delle World Series Of Poker mentre il secondo è stato il primo italiano a raggiungere il tavolo finale del World Poker Tour.
Detto questo, concentriamoci sugli altri player del poker “made in Rome”, che sono attivi per lo più online.
Il poker online conta su benefici inapplicabili a quello live, come la comodità di giocare da casa o da dove si vuole, la vasta scelta dei tornei e dunque costi di iscrizione per tutte le tasche e orari versatili. Il web offre anche la possibilità di apprendere questa disciplina e chi lo desidera può imparare a giocarvi seguendo guide e video tutorial.

Flavio Ferrari Zumbini è uno dei campioni dell’online sopracitati: classe 1977, è noto nel mondo del poker con il nickname “Confiteor” e tratta la materia a 360 gradi, come giocatore e come teorico. È stato l’unico italiano a vincere la TLB su PokerStars.com, ossia la classifica a punti per i tornei multi tavolo, ed è noto anche come commentatore di Pokeritalia24 e come scrittore. Oltre ad aver redatto molti articoli sul Texas Hold’em, la variante del poker più amata e praticata nel mondo, e aver vinto l’Italian Poker Awards per il miglior articolo tecnico, ha pubblicato il libro “Il Nuovo Poker”.

Alioscia Oliva Tutti gli assi del poker romano ecco i campioni capitolini del tavolo verdeAlioscia Oliva ha quarant’anni e dà il meglio di sé negli heads-up online, ossia nei testa a testa, ma conta su un gioco notevole anche nei tornei live.
67esimo nella Italy All Time Money List, la classifica nazionale dei giocatori che hanno vinto più soldi nei tornei live, durante la carriera ai tavoli terrestri ha guadagnato 428.878 dollari e ha sfiorato il primo posto nel Main Event dell’Italian Poker Tour sanremese del 2009, classificandosi secondo. Non gli sono comunque mancati i primi posti, come quello al People’s Poker Tour a Nova Gorica e al Poker Grand Prix a Venezia nel 2010, e l’anno precedente quello ai due Tornei Autunnali a Nova Gorica.

Più in alto nella Italy All Time Money List si piazza Cristiano Guerra, 50esimo con 524.741 dollari. “Crisbus81” è arrivato ai piazzamenti con premio ben sei volte nelle World Series Of Poker ed è giunto quarto al Main Event IPT di Venezia nel 2010, vincendo 59.000 euro.
Tommaso “Toms2up” Briotti conta invece un primato, essendo stato l’unico italiano ad aver vinto un torneo delle Full Tilt Online Poker Series. Il multitavolo, gioco sviluppabile soltanto online dai professionisti, è la sua specialità, tanto che gli ha fruttato più di 50.000 euro, mentre il Full Tilt gli è valso più di 60.000 euro.

cristianoblanco Tutti gli assi del poker romano ecco i campioni capitolini del tavolo verdeCristiano Blanco è invece forte nel poker terrestre e ricopre il 24esimo posto della Italy All Time Money List.

I suoi guadagni ammontano a 835.010 dollari e la cifra più alta mai vinta risale agli esordi: era il 2007 e Cristiano arrivava secondo al Main Event dell’European Poker Tour di Dortmund, portando a casa 380.000 euro.

Prima della svolta pokeristica, Blanco lavorava come giornalista e nel tempo è riuscito a far convivere le sue due passioni: nel 2007 ha infatti diretto la rivista “Card Player- Italia”, continuando la collaborazione negli anni successivi e iniziando quella con RadioPoker.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento