Creare uno spazio attrezzato per lo sport davanti alla Marco Polo
L'ha proposto il sindaco Veltroni in favore sia della scuola che del quartiere"Bisogna moltiplicare gli spazi nelle scuole perché i bambini non restino in casa davanti alla tv". Lo ha detto il sindaco, Walter Veltroni, che, insieme con l’assessore capitolino alla Scuola, Maria Coscia, ha visitato l’8 maggio due istituti del VII Municipio: il "Marco Polo" nel quartiere Prenestino, e il "San Benedetto", a Centocelle.
La scuola "Marco Polo", in via Girolamo Cocconi, che festeggia i suoi 50 anni di attività, con 32 classi e 657 alunni per la scuola media e 328 bambini per la materna è una delle più grandi del Municipio e aderisce a numerose attività promosse dal Comune, come "Scuolabus a piedi" e "Nonni in rete".
Alla "San Benedetto", che in largo San Felice da Cantalice ospita il sabato e la domenica anche una scuola islamica, il sindaco e l’assessore sono stati accolti dal complesso formato con i ragazzi dall’insegnante di musica. Walter Veltroni ha chiesto di eseguire più di una canzone promettendo alla fine del piccolo concerto: "ritenetevi scritturati per la Notte Bianca del 9 settembre: suonerete da qualche parte in città". Il sindaco ha poi raccontato la sua esperienza in Africa, parlando "dell’indifferenza dell’occidente" agli studenti delle terze classi che aderiscono al progetto Roma-Maputo. Dopo la visita, il sindaco ha lanciato l’idea di ristrutturare l’area esterna alla scuola, dotandola di attrezzature sportive. "Può diventare uno spazio oltre che per l’istituto anche per il quartiere", ha detto.