“Scatti nel buio”: un’iniziativa di Fluo Agency per sostenere la Casa Internazionale delle Donne

Dal 14 al 16 Luglio presso la Fondazione Volume! in via San Francesco di Sales 86-88

“Scatti nel buio” che portano alla luce la sorpresa di una interiorità celata e imprevedibile mostrando l’anima della foto che è in continuo divenire e trasformazione. Il 12 luglio, dalle 17.30 alle 19.30, si inaugura negli gli spazi della “Fondazione Volume!” in via San Francesco di Sales 86-88 la mostra fotografica “TRANSITION -scatti nel buio-”.

Le immagini di Luca Latrofa a cura di Fluo Agency vengono esposte in occasione di AltaRomAltaModa ed in collaborazione con Sarli Couture e La Casa Internazionale delle Donne, per la quale, nell’ambito dell’evento verrà effettuata una raccolta fondi a sostegno dei molti progetti realizzati per la promozione della comunità femminile. La mostra resterà aperta al pubblico gratuitamente dal 14 al 16 luglio, dalle 17.00 alle 19.00.

immagineAlla serata inaugurale parteciperanno a supporto dell’iniziativa: lo Chef stellato Alessandro Circiello Presidente della Federazione Italiana Cuochi Regione Lazio, il Direttore d’Orchestra Jacopo Sipari di Pescasseroli, la Fashion Designer Pamela Quinzi, gli Attori Vincenzo Bocciarelli, Camilla Ferranti, Elena Russo ed Elisabetta Pellini che si sono stati protagonisti degli scatti di Latrofa.

Luca Latrofa è un fotografo romano che collabora da anni con lo Studio Luxardo, è fotografo ufficiale di AltaRomAltaModa ed è stato fotografo ufficiale per Miss Italia. Attraverso i suoi scatti di questa mostra dà vita e “voce” all’immagine catturata che viene esaltata dagli allestimenti degli Architetti Annalisa Rotiroti e Francesco Rotiroti.

Ogni istante non è mai uguale all’altro, l’anima cambia dentro e fuori di noi e l’artista fa percepire questo continuo cambiamento attraverso il movimento e le sovrapposizioni che creano un caleidoscopio di figure che vanno al di là della semplice fotografia. Protagonista delle immagini è l’anima delle modelle, ritratte al buio, sole con se stesse, con le proprie paure e fragilità, ma al tempo stesso con tutta la forza di reagire e riemergere dalle difficoltà.

Gli abiti della Maison Sarli, simbolo di uno stile eterno e senza tempo, capace di dare anima alla materia, si sono fusi perfettamente col dinamismo delle immagini di Latrofa ricreando le stesse linee e le stesse forme. Le creazioni della Maison “parlano” con l’animo femminile esaltandone la bellezza più pura e profonda in un percorso introspettivo di metamorfosi “da crisalide a farfalla” che il fotografo riesce a catturare e a svelare. Immagini che vivono e ricreano geometrie che si intersecano fra loro come se fossero più soggetti in una stessa scena in cui il dinamismo spezza l’immagine statica e le forme rielaborano il movimento in modo sorprendente.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento