![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2025/02/Sala-del-Pappagallo_Appartemento-Barbo-1-683x1024.jpg)
![](https://abitarearoma.it/wp/wp-content/uploads/2025/02/Sala-del-Pappagallo_Appartemento-Barbo-1-683x1024.jpg)
Giovedì 13 giugno alle ore 12 presso la Scuola Media Statale Toscanini, via Flavio Andò 15 si terrà il convegno I e III municipio: A scuola di educazione sentimentale
Giovanni Caudo – Presidente III Municipio
Sabrina Alfonsi – Presidente I Municipio
Claudia Pratelli – Assessora alla Scuola III Municipio
Giovanni Figà Talamanca – Assessore alla Scuola I Municipio
Monica Pasquino – Presidente Scosse
Maria Grazia Panunzi – Presidente AIDOS
i dirigenti scolastici delle scuole coinvolte
Il 21% delle donne, in Italia, ha subito una forma grave di violenza di genere, inclusa la violenza sessuale. Le più vulnerabili sono proprio le bambine e le adolescenti. Il progetto ‘ABC, Alfabeti per l’educazione sentimentale’ che sarà presentato giovedì 13 giugno alle ore 12 presso il teatro della scuola Toscanini via Flavio Andò 15, è finalizzato a fornire gli strumenti alle ragazze e ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie per contrastare e prevenire la violenza di genere e il bullismo, concependo la scuola pubblica come spazio di pluralità, di educazione alle differenze e al rispetto di sé e dell’altra/o.
L’iniziativa è parte di un progetto cofinanziato dall’Unione Europea, coordinato da End FGM European Network, e vede il coinvolgimento anche di scuole di Germania, Portogallo e Spagna. In Italia sarà realizzata solo nel I e nel III Municipio di Roma e coinvolgerà 11 classi tra scuola primaria e secondaria di primo grado, nel corso dell’anno scolastico 2019/2020.
Il progetto rientra nel Piano nazionale per l’educazione al rispetto nelle scuole di ogni ordine e grado lanciato nel 2017 dal MIUR, è promosso da AIDOS in collaborazione con l’associazione S.CO.S.S.E. e patrocinato dai Municipi di Roma I e III.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.