Municipi: , | Quartiere:

Il binomio Roma-motori funziona bene

Non solo Formula E all’ombra del Colosseo, ma anche supercar in pista a Vallelunga: il rapporto tra i romani e i motori prosegue a gonfie vele, e i risultati dell’impianto Piero Taruffi confermano questa passione

Che siano auto elettriche, supercar gran turismo o motociclette, c’è un comune denominatore che lega le iniziative a tema motori che stanno interessando il nostro territorio, ovvero la grande partecipazione di pubblico, che dimostra come la passione per la velocità sia particolarmente forte in quel di Roma.

Il successo della Formula E a Roma. L’esempio massimo lo abbiamo avuto qualche settimana fa, in occasione della prima edizione del Gran Premio dell’innovativa Formula E, che ha portato le monoposto “green” a sfidarsi su un circuito cittadino organizzato nel quartiere Eur, con oltre 30 mila persone che hanno invaso le strade del quartiere per vedere la battaglia tra le veloci auto, come raccontato nel nostro resoconto. Ma se per rivedere queste scene bisognerà attendere l’aprile del 2019, non meno partecipati sono gli eventi che si tengono (più di frequente) nell’impianto di Vallelunga.

La passione a Vallelunga. Intitolato alla memoria di Piero Taruffi, il circuito che sorge a Campagnano di Roma si sta imponendo sulla scena nazionale come uno dei più dinamici e innovativi, ospitando un gran numero di gare, competizioni e non solo: l’asfalto della pista è infatti aperto anche ai piloti non professionisti, che possono acquistare sul sito RseItalia un pacchetto per guidare una vettura del calibro di Ferrari o Lamborghini sull’autodromo Vallelunga, vivendo una giornata al volante di un’auto da sogno.

Un giorno da pilota. Come si legge sul sito della società, in calendario sono presenti già tre date per prenotare la propria esperienza da pilota per un giorno – sabato 21 luglio 2018, sabato 22 settembre 2018 e sabato 8 dicembre 2018 – ma altri appuntamenti saranno aggiunti in corso d’opera, per consentire a quanti più appassionati possibile di realizzare il proprio sogno.

Buone notizie per la pista. Per tutti loro, così come per tutti coloro che guardano con attenzione alle notizie legate al mondo dei motori, c’è una informazione in più che riguarda proprio Vallelunga: agli inizi di questo mese di luglio, la Federazione Automobilistica Internazionale ha riconfermato l’omologazione di grado 1T all’Autodromo Piero Taruffi, che quindi potrà continuare ad ospitare tutte le manifestazioni e competizioni, compresi eventuali test di Formula 1.

Confermata l’omologazione FIA. Ha avuto quindi esito positivo l’ispezione tecnica effettuata dal Delegato FIA per la Sicurezza, Charlie Whiting, in data 15 maggio 2018, che ha confermato anche i progressi riscontrati sulla pista romana, oggetto di un profondo programma di rinnovamento sia tecnico, sia funzionale, che l’ha trasformata nella conformazione attuale. Tra le altre innovazioni, Vallelunga è fornita di un nuovo asfalto per oltre 2 dei 4,085 km, di bandiere elettroniche permanenti e utilizzate in ogni tipologia di attività e competizione, oltre a nuovi edifici a tribune in fase di realizzazione.

La tecnologia al servizio del circuito. Inoltre, l’altra grande novità è un sistema di controllo regia di ultima generazione, che utilizza telecamere iper tecnologiche e un sofisticato sistema di intelligenza artificiale per riprendere in contemporanea decine di auto e moto in pista, fornendo al pubblico un’opportunità di seguire le gare in maniera iper-realistica, ma anche un supporto concreto per la direzione gara che, grazie a molteplici angolazioni di ripresa di elevata qualità, possono verificare e documentare in tempo reale situazioni come JumpStart, incidenti di gara, uscite di pista e sostanzialmente ogni evento che accade.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento