

In via della Camilluccia, 120, zona Monte Mario, a Roma
L’Associazione CABA Onlus tratta tematiche a sfondo sociale che abbracciano una vasta gamma di argomenti, a partire, in questo caso, del tema dei disabili.
Siamo perciò lieti di presentarvi il Centro Riabilitativo Don Orione, in via della Camilluccia, 120, zona Monte Mario, a Roma.
“Nel più misero degli uomini brilla l’immagine di Dio”.
Facendo un piccolo tuffo nel passato, ricordiamo che Don Orione, nacque a Pontecurone (AL) il 23 giugno 1872 e morì a San Remo (Imperia) il 12 marzo 1940, a 68 anni di età. Fu canonizzato da Giovanni Paolo II il 16 maggio 2004. Egli fu sacerdote di Cristo totalmente e gioiosamente, percorrendo l’Italia e l’America Latina, consacrando la propria vita a coloro che più soffrono.Povero tra i più poveri, spinto dall’amore di Cristo e dei fratelli più bisognosi, fondò la Piccola Opera della Divina Provvidenza. Egli si è lasciato solo e sempre condurre dalla logica dell’amore, specialmente verso i più poveri, i sofferenti, gli emarginati, i disperati. La fiducia nella Divina Provvidenza è la chiave di lettura della vita personale, comunitaria e apostolica di Don Orione.
Ma passiamo ora ad illustrare i servizi che offre questo splendido centro, immerso nel verde e nella tranquillità.
Il Centro di Riabilitazione è senza dubbio un elemento fondamentale che caratterizza l’importanza e la fama di questo centro, ove si svolge la riabilitazione di soggetti portatori di disabilità psichiche, fisiche e sensoriali dipendenti da qualunque causa. Il Centro è dotato di un efficiente reparto di fisioterapia, logopedia, idroterapia e di terapia occupazionale.
La Residenza Sanitaria Assistenziale prevede l’accoglienza a favore di soggetti anziani che necessitano di assistenza di alto livello e di trattamenti terapeutici e riabilitativi protratti nel tempo. La R.S.A. è accreditata con la Regione Lazio per 70 posti letto, è divisa in moduli e comprende stanze da uno, due, tre, quattro posti letto, tutte corredate di bagno e doccia.
Il Centro di Spiritualità “La Madonnina” è caratterizzato dalla presenza di una Madonna alta 9 metri che, imponente, veglia la città di Roma (Dalla Tribuna Tevere dello Stadio Olimpico è possibile ammirarla!). La struttura della “Madonnina” è oggi disponibile come Centro di Spiritualità, Week-end dello Spirito per Gruppi di preghiera, Scout, Campi Scuola. La Struttura offre agli ospiti ampi spazi all’aperto per la distensione, la meditazione, e attività di gruppo, una sala polivalente per riunioni, una cappella per le Celebrazioni, un angolo cottura per la preparazione dei pasti e camere da letto singole, doppie e triple per piccoli gruppi.
Il Centro Sportivo Don Orione Da molti anni è un punto di riferimento importante nella città di Roma per scuole e attività sportive, a vantaggio di normodotati e disabili. Offre spazi adibiti a campi di calcio, calcetto, basket, volley, palestre, circolo bocciofilo, basket per disabili, attività ippica campestre, e molto altro ancora.
La Casa di riposo per anziani “il Piccolo Cottolengo Don Orione” è dotata di tutti i servizi necessari per un soggiorno piacevole di tutti gli anziani autosufficienti che vi sono accolti. Offre 24 posti residenziali, con una sala mensa, l’infermeria, la cappella e la sala ricreativa.
Lo stesso discorso vale per la Casa di accoglienza e spiritualità “Luigi Filippi”, immersa nel verde e circondata dai monti della Sabina, in grado di ospitare più unità rispetto alla precedente, ed ottima per svolgere attività atte a ritemprare spirito e corpo.
La Casa per Ferie Don Orione è una moderna ed accogliente struttura situata nella collina di Monte Mario, completamente immersa nella tranquillità e vicinissima al Centro storico di Roma, situata a circa tre chilometri dalla Basilica di S. Pietro. La casa rappresenta un ambiente familiare per convegni, riti spirituali e soggiorni per pellegrini ed è attrezzata per ospiti portatori di Handicap. Offre pernottamento e prima colazione, oppure mezza o completa pensione.
La Parrocchia Mater Dei è stata eretta il 1 Novembre 1978, restaurata nell’anno del Giubileo, molto frequentata da persone del luogo, ove si svolgono, oltre che le messe domenicali, anche attività ricreative: all’interno della Parrocchia, nei piani inferiori è presente un Teatro, dove si sono svolte attività artistiche da parte di grandi attori teatrali come Paolo Villaggio e Lello Arena.
Infine, all’interno del Centro Riabilitativo Don Orione è possibile effettuare attività di volontariato attraverso il Servizio Civile Don Orione.
Questo fantastico centro riabilitativo è a disposizione di qualunque tipo di persona che ha esigenze diverse l’una dell’altra: qui si svolgono attività per chi ama lo sport di gruppo, distese verdi e solitarie per chi vuole distendere gli animi, e compagnia e sostegno per chi si sente solo.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
Ho fatto istanza per un ciclo di fisioterapia ma è trascorso più di un anno ,dopo aver fatto la prescritta visita con la neurologa ,senza nessuna risposta.