

Il Corso di formazione annuale, ideato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia, è alla sua terza edizione
Un gruppo di ragazze con la voglia di entrare nel mondo della Moda, un team di docenti e qualificati esperti del settore, un clima di entusiasmo e di coinvolgimento, una carrellata di indispensabili insegnamenti che vanno dalla Letteratura al Cinema, dal Teatro alla Fotografia, dal Disegno alle Arti visive, dalla Storia del Costume, dei Gioielli, dei Tessuti, degli Stili, dei Simboli sino alle più rivoluzionarie tendenze attuali, questo e molto altro ancora è "Cultura della Moda", tutto questo e ancora altro è il Corso di formazione annuale, ideato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” quest’anno alla sua terza edizione.
È un percorso in cui la Moda si confronta con i molteplici linguaggi espressivi, con le diverse forme di comunicazione, con i comportamenti e le tradizioni. Un itinerario in cui la Moda si nutre anche di Letteratura attraverso lo studio e l’analisi di particolari figure come il dandy, il libertino, il cicisbeo, il macho, il casanova, il dongiovanni, il gigolò, il playboy, anime della seduzione maschile che troviamo in tantissima Letteratura.
Ecco allora che il concetto di Moda si trasforma, si rielabora, si intervalla dalla tradizionale passerella per fondersi con le diverse forme di espressione artistica e culturale. Uno spazio aperto, pertanto, di conoscenze, di partecipazione e di incontro.
Le attività formative (suddivise in 300 ore) avranno un taglio estremamente flessibile, caratterizzato da una pianificazione didattica basata sull’alternanza tra lezioni frontali, esercitazioni pratiche e casi di studio.
Ai partecipanti sarà offerta la possibilità di confronto con le aziende del settore: punto di partenza per chi volesse trasformare la propria passione in una opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.
Riferimenti utili per eventuali ulteriori informazioni:
culturadellamoda@uniroma2.it – tel. 06.72595137 – http//www.lettere.uniroma2.it/culturadellamoda
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.