Categorie: Sport
Municipi:

La Roma programma il futuro tra luci ed ombre

Le luci che rischiarano l’orizzonte giallorosso provengono dal contratto appena siglato con la Nike, azienda leader nel suo settore che legandosi 10 anni con la società di Pallotta, ne certifica gli obiettivi ed i programmi prestigiosi. La multinazionale americana non concede mai visibilità ad operazioni di scarso appeal internazionale, e quando si lega ad una società sportiva lo fa solo perché convinta della bontà di un progetto ambizioso ed a larghissimo respiro. La durata del contratto tra le parti testimonia ancora di più la solidità finanziaria e lo sviluppo che gli americani vogliono dare alla As Roma.

Da contraltare alla notizia del contratto appena siglato con la Nike, fa rumore in senso negativo la trattativa bufala appena saltata con lo “sceicco” Adnan Al Qaddumi, che si è rivelata una vera e propria presa in giro per tutto l’etere romanista. Quantomeno azzardata è risultata essere stata la mossa di Pallotta, che ha firmato un contratto preliminare di cessione di una parte delle proprie quote azionarie ad un fantomatico personaggio che sembrava uscito più da un film di Totò che da una trattativa seria.

Tra l’altro risulta essere stato aperto un fascicolo dalla Procura di Roma che indaga per aggiotaggio e turbativa d’asta proprio nei confronti di Al Qaddumi, il quale sembra proprio colui che ha voluto cercare una visibilità nel modo più sbagliato e fraudolento. La certezza è che in questa tragicommedia consumata ai danni di tutta la tifoseria giallorossa, gli americani abbiano sottovalutato la portata di una possibile bufala mediatica non accertandosi bene sull’identità e la serietà del loro interlocutore prima di siglare un accordo preliminare con lo stesso. La Roma ora andrà benissimo avanti da sola, ma la brutta figura che ha generato tutta la vicenda, sicuramente non ne ha accresciuto l’appeal internazionale.

Infine il toto allenatore che continua ad imperversare in città e che riguarda i nomi di allenatori della caratura di Allegri, Ancellotti, Mazzarri e Spalletti testimonia comunque la volontà di implementare gli investimenti per far si che la squadra raggiunga risultati importanti anche a livello tecnico.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento