Categorie: Sport In evidenza
Municipi: ,

Lazio-Fiorentina 1-0. È semifinale di Coppa Italia

Sempre più Lazio, quarta semifinale conquistata nelle ultime sei edizioni

Ci pensa Lulic, l’eroe del 26 maggio manda a casa l’ex Pioli, nella gara dei quarti di finale di Tim Cup. Un Natale dolce ed un Boxing Day ancora più godurioso per i tifosi biancocelesti che nel giorno di Santo Stefano all’Olimpico ammirano la Lazio conquistare la quarta semifinale di Coppa Italia nelle ultime sei edizioni. Scrivi Tim Cup e leggi Lazio. I Capitolini ora aspettano la vincente del derby milanese per conoscere il proprio avversario in semifinale.

Inzaghi prosegue nel suo personalissimo miracolo calcistico, ode a te Simone! A Roma sarà meno sponsorizzato di Di Francesco ma quello che ha fatto dalle parti di Formello, dal giorno in cui ha ereditato gli sfracelli proprio di Pioli, è sotto gli occhi di tutti.Lazio-Fiorentina 1-0

Assedio laziale

Inzaghi con la Fiorentina mette in campo la migliore formazione possibile, concedendo un turno di riposo solo ad Immobile e Luis Alberto e lanciando dal primo minuto Felipe Anderson a supporto di Caicedo. La Lazio parte con il piede premuto sull’acceleratore tant’è che al 6’ minuto arriva il vantaggio di Lulic, su assist di Milinkovic-Savic. Sul 1-0 la Lazio domina ed è padrona indiscussa del campo.

Lazio-Fiorentina 1-0Al 13’ Bruno Gaspar salva sulla linea un diagonale di Caicedo il quale però, poco dopo, si fa male ed è costretto a chiedere il cambio. Al suo posto entra Ciro Immobile.  Quello biancoceleste è un assedio alla porta Viola con Dragowski costretto agli straordinari. L’estremo difensore ospite infatti si oppone in tutti i modi agli avanti laziali ed il primo tempo finisce “solo” 1-0 per la Lazio.

Quarta seminifinale nelle ultime sei edizioni

Nella ripresa Pioli però prende le misure alla sua ex squadra, inserendo Simeone ed Eysseric al posto di Saponara e Benassi. Al 65’ Strakosha infatti salva sul destro di Chiesa, dopo gli sviluppi di un corner, ma poco dopo Immobile supera in velocità V. Hugo e si invola verso la porta. Il difensore ospite però lo recupera e lo chiude in scivolata.

Lazio-Fiorentina 1-0Nonostante la Viola cerchi di fare qualcosa di più la Lazio controlla agevolmente il match.
Al 82’ Lulic potrebbe anche raddoppiare ma ancora una volta Dragowski si oppone egregiamente al giocatore laziale.
Negli ultimi minuti di gioco gli ospiti provano l’assedio finale, ma senza mai impensierire veramente Strakosha.

Le semifinali di Coppa Italia si svolgeranno sull’arco dei 180’, l’andata ci sarà il 31 gennaio mentre il ritorno il 28 febbraio e l’avversario sarà la vincente del derby milanese.

Le pagelle di Lazio-Fiorentina 1-0

Strakosha 6.5 – Portiere di super affidamento, in pratica viene impegnato veramente solo una volta ed è decisivo.

Bastos 6.5 – Dopo qualche errore di troppo Inzaghi torna a contare di nuovo su di lui e lui risponde presente. Ottima gestione del giocatore da parte del mister.

de Vrij 6.5 – Giocatore di assoluto livello, ecco perché è importantissimo non perderlo già a gennaio.

Radu 7 – Sarà la gestione Inzaghi ma il rumeno ormai non sbaglia più una gara.

Basta 6 – Ritrova minutaggio nelle gambe, in attesa di Caceres Inzaghi sta gestendo ottimamente l’alternanza con Marusic.

Parolo 6.5 – Dalle sue parti non si passa, è stato un simbolo della Lazio di Pioli lo è ancor di più con Inzaghi.

Leiva 7 – Tatticamente nel primo tempo ha dimostrato di essere una spanna sopra a tutti.

Milinkovic 7 – Un po’ in ombra contro il Crotone in questa gara ritrova la sua verve ed è protagonista assoluto del vantaggio targato Lulic.

87′ Luis Alberto sv.

Lulic 7 – L’uomo di Coppa è lui, come nell’indimenticabile 26 maggio anche il 26 dicembre una sua rete è decisiva per la vittoria della Lazio.

Felipe Anderson 7 – Gioca nel suo ruolo naturale e disegna calcio ad altissimi livelli. In quel ruolo la Lazio ha il lusso di poter alternare il brasiliano con Luis Alberto. Tanta roba!

59′ Lukaku 6 – Gioca una mezzora in cui, con la sua velocità, tiene in ansia la retroguardia Viola

Caicedo 6 – Una buona occasione da goal per lui prima dell’infortunio che l’ha costretto ad alzare bandiera bianca.

26′ Immobile 6.5 – Ci mette tanto cuore a servizio della Lazio. Peccato che non trovi il goal.

Lazio-Fiorentina 1-0All. Simone Inzaghi 7 – Tutti in piedi ad applaudire Simone, vero cuore biancoceleste e soprattutto un gran mister. La quarta semifinale nelle ultime sei stagioni è tanta roba, la sua Lazio grazie a lui sta tornando stabilmente nell’élite del calcio italiano.

FIORENTINA

Dragowski 6, Milenkovic 6, Astori 5.5, Vitor Hugo 5.5, Gaspar 6 (74′ Gil Dias 6), Benassi 4.5 (46′ Eysseric 5), Sanchez 6, Veretout 5.5, Chiesa 6, Saponara 4 (46′ Simeone 5), Babacar 5. All. Stefano Pioli 5.5.

ARBITRO: Damato (sez. Barletta) 6.5.

Il tabellino di Lazio-Fiorentina 1-0

Marcatore: 6′ Lulic (L)

LAZIO (3-5-2): Strakosha; Bastos, de Vrij, Radu; Basta, Parolo, Leiva, Milinkovic (87′ Luis Alberto), Lulic; Felipe Anderson (59′ Lukaku), Caicedo (26′ Immobile). A disp. Vargic, Guerrieri, Wallace, Patric, Luiz Felipe, Marusic, Murgia, Nani, Palombi. All. Simone Inzaghi.

FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Astori, Vitor Hugo; Gaspar (74′ Gil Dias), Benassi (46′ Eysseric), Sanchez, Veretout, Chiesa; Saponara (46′ Simeone); Babacar. A disp. Sportiello, Cerofolini, Laurini, Olivera, Biraghi, Badelj, Cristoforo, Thereau. All. Stefano Pioli

ARBITRO: Damato (sez. Barletta). Ass: Carbone-La Rocca. IV: Sacchi. VAR: Maresca. AVAR: Di Vuoto.

NOTE. Ammoniti: 35′ Gaspar (F), 79′ Strakosha (L), 83′ Veretout (F). Recupero: 1′ pt; 3′ st.Lazio-Fiorentina 1-0


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento