Categorie:
Municipi:

Lo “Sportello Famiglia” del V municipio

Inaugurato il 26 ottobre presso l'area accoglienza unica del Municipio di via Tiburtina

Il 26 ottobre presso i locali dell’Accoglienza Unica in V Municipio, si è tenuta l’inaugurazione dello Sportello Famiglia, progetto finanziato dalla Giunta Regionale del Lazio (ai sensi della delibera 976 del 10 ottobre 2003).

Lo Sportello si colloca nel Sistema dei Servizi integrati Socio Sanitari del Municipio V.
Nasce dal lavoro dei tavoli di concertazione del Piano di Zona Sociale, grazie alla collaborazione tra gli Assessorati per la promozione delle politiche della famiglia e delle politiche sociali del V Municipio con l’integrazione dell’azienda Asl Rm/B.

L’assessore comunale alle politiche della famiglia Pamela Pantano ha illustrato le linee guida individuate dal proprio Assessorato per la definizione delle attività dello Sportello. Infatti, oltre, ai servizi di accoglienza ed indirizzo ci saranno attività di “Consulenza” legale e mediazione familiare, uno “spazio neutro” gestito da uno psicologo per i rapporti conflittuali tra genitori e figli e “tempo insieme”: per i genitori separati non affidatari che desiderano trascorrere del tempo con i propri figli.

Ivano Caradonna, presidente del V Municipio, ha spiegato che questo servizio sarà rivolto a tutte le famiglie del municipio, un municipio che ha al suo interno una complessità unica per le sue caratteristiche sociodemografiche. Lanciando però un allarme dal punto di vista finanziario: “l’attuale quadro economico, per i tagli del governo alle amministrazioni, è drammatico e rischia di entrare in conflitto con servizi come questi a causa della difficoltà economica nel mantenerli”.

La gestione dello Sportello sarà affidata alla cooperativa sociale integrata Datacoop che ha il compito di sviluppare tutte le azioni previste dal progetto, in collaborazione con i tecnici del Municipio e della Asl/RmB.

Le attività relative all’area informativa si svolgeranno presso le sale dell’accoglienza unica municipale in via Tiburtina 1163 , il lunedì, il mercoledì e il venerdì, dalle ore 9 alle 13.

Per l’area consulenziale sarà predisposto uno spazio che assicurerà la totale riservatezza agli utenti, presso le aree pertinenti al I distretto ASL, il martedì e il giovedì dalle ore 15 alle ore 19.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento