

A denunciare lo stato di illegalità un cittadino della zona
A volte ritornano, anzi, forse questo problema non ha mai abbandonato la Capitale. Parliamo dei manifesti pubblicitari abusivi che deturpano la città, ma soprattutto violano la legge campeggiando in spazi non autorizzati (alberi,pali, ecc.).
E’ un cittadino comune, F.B, a raccontare la sua storia, diffusa dal Comitato Salviamo Prati Fiscali. Il responsabile della vicenda è un’agenzia immobiliare che, stando al racconto dell’uomo, predilige l’affissione notturna per contrastare occhi indiscreti. Questo cittadino però ha voluto far valere i suoi diritti e si è recato alla sede dell’agenzia per far notare l’oltraggio al decoro urbano in alcune aree del III Municipio.
L’educazione ed il rispetto non hanno fatto da padroni e per tutta risposta gli sono state fornite diverse tesi: sono autorizzati dato che sono un’agenzia immobiliare, sfamano sei famiglie, non sporcano come chi getta la spazzatura, non accettano indicazioni dai cittadini ed infine che i problemi della città sono ben altri. Dopo questo breve elenco di menzogne, a tinte populiste, l’uomo è stato invitato ad andarsene.
La domanda di ogni persona sarà per quale motivo si permette tutto questo? La risposta la lasciamo a libera interpretazione. Il frangente che ci sentiamo di sottolineare è che tutta questa azione pubblicitaria è illegale, ed il fatto che l’agenzia immobiliare si senta in diritto di operare in questo modo dovrebbe far arrossire d’imbarazzo il Comune di Roma Capitale.
Con l’inizio di questo 2015, probabilmente, per le istituzioni sarebbe davvero il caso di dire, ma soprattutto di attuare, il caro e vecchio detto: “anno nuovo, vita nuova…”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.