

Nel 2007 il progetto preliminare, chiusura lavori nel 2018 per 20 km di metropolitana e 22 stazioni
Presentato il 13 aprile, presso l’Auditorium della Capitale, il progetto che porterà Roma entro il 2018 a dotarsi della quarta linea di metropolitana. A presentare il “Project Financing” il Sindaco Veltroni, il Presidente della Regione Lazio Marrazzo, l’Assessore capitolino alla Mobilità Calamante, il Presidente di Roma Metropolitane Chicco Testa.
Pubblicato l’avviso del “Project Financing”, entro la fine del 2006 verrà individuato un soggetto Promotore cui spetterà di realizzare il progetto preliminare, da approvarsi nel 2007. A inizio 2008 si svolgerà la gara d’appalto (con diritto di prelazione per il Promotore), che entro fine anno selezionerà un concessionario che costruirà la linea e la gestirà per 25 anni per conto dell’amministrazione comunale. Allora si darà avvio ai lavori, per giungere entro il 2015 alla messa in esercizio di una prima tratta funzionale e nel 2018 della “Tratta prioritaria” (il tracciato Fermi-Prati Fiscali).
La metro D si estenderà lungo un tracciato di 11 km compreso di 12 stazioni, cui si aggiungeranno in seguito le concessioni per la “Diramazione Est” (fino a via Ojetti) e il “Prolungamento Sud” (fino a viale Agricoltura) per 20 km complessivi con 22 stazioni. Il costo totale dell’opera sarà di 2.860 milioni di euro (1.860 solo per la “Tratta prioritaria”).
Grazie alle linee B1, C e D, nel giro di dodici anni, Roma passerà dai 40 attuali agli 84 km di rete che permetteranno il collegamento con vari punti della città sia orizzontalmente che verticalmente, ed un più facile accesso al centro dalle periferie.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.