Multipiano Tor Tre Teste, Vinzi: ci vuole pazienza

Su Roma 1 tv la consigliera municipale fa il punto sulla mancata realizzazione del progetto del pup con box auto e sopra un centro culturale

Parcheggio Multipiano Tor Tre TesteSu Roma 1 tv,  in merito al multipiano di via Francesco Tovaglieri a Tor Tre Teste, la consigliera municipale Lorena Vinzi ha dichiarato oggi: “il progetto è quello di fare un pup con box auto e sopra un centro culturale. Tutto ciò è possibile tramite una compensazione, nel senso che la ditta che va a costruire il tutto dovrebbe fare un parcheggio a raso anche nel terreno situato in via Olcese fronte Conad.

Al momento in cui sarebbero dovuti iniziare i lavori purtroppo si è scoperto che la zona interessata risultava ancora di proprietà del Consorzio che costrui circa 27 anni fa quella parte del quartiere.

Parcheggio Multipiano Tor Tre Teste 1Lorena VinziDa poco, in commissione lavori pubblici i colleghi hanno trovato l’atto di destinazione e poi di acquisizione da parte del Comune di Roma per cui si può iniziare ad operare ma prima deve essere fatto un adeguamento antisismico al multipiano in quanto la struttura è stata costruita molti anni fa e non è idoneo ad essere trasformato ed utilizzato”.

La consigliera ha pure aggiunto rivolta ai cittadini: “lo so. Ci vuole pazienza ed io sono con voi ma credetemi non è facile come sembra”.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Un commento su “Multipiano Tor Tre Teste, Vinzi: ci vuole pazienza

  1. Conosco il problema e condivido la pacatezza con cui la Consigliera Vinzi si e espressa, a volte la BurocraziA uccide la vita dei cittadini, questa ne è una prova, auspichiamo che la Prossiama giunta Comunale e Municipale sappiano affrontare il problema con una certa celerità, la zona sta diventando dal punto di vista della viabiltà invivibile. cordiali saluti Pino Liberotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento