Categorie: Ambiente Degrado
Municipi: | Quartiere:

Municipio VII: cittadini e istituzioni insieme per il “retake” di via Taranto

Venerdì 3 ottobre, alle ore 16.30, all'interno della manifestazione "7perVII"

Cittadini e istituzioni insieme per il decoro del territorio. Nell’ambito delle iniziative previste nella manifestazione 7perVII, la settimana di promozione turistica del VII Municipio, venerdì 3 ottobre alle ore 16.30 si terrà il “Retake” del palazzo delle Poste di via Taranto, un’azione di pulizia e ripristino del decoro per riscoprire uno dei gioielli dell’architettura degli anni ’30, l’edificio progettato dall’architetto, urbanista e senatore del partito comunista Giuseppe Samonà.

?????“Quella dei Retake – dichiara il presidente del VII Municipio di Roma Capitale, Susi Fantino – è una delle esperienze dal basso più positive sorte negli ultimi tempi in città, perché oltre a contribuire al decoro dei quartieri, sta dando vita a una comunità consapevole che li rende vivi e al tempo stesso più vivibili. Nel nostro territorio – prosegue Fantino – sono tanti i gruppi di cittadini che spontaneamente ogni giorno si danno appuntamento per ripulire strade, parchi ed altri edifici del municipio. In attesa di risorse economiche, umane e competenze per il nostro Municipio, non possiamo – conclude Fantino -che riconoscere l’enorme valore concreto e simbolico di questa “buona pratica” cittadina”.

Dopo il Retake di Via Taranto, la settimana di promozione turistica del VII Municipio si concluderà sabato 4 ottobre con l’Archeo-pedalata dalla Torre Spaccata al Parco delle Tombe Latine, che potranno essere visitate in via del tutto eccezionale nel nuovo allestimento. L’escursione, in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma e le associazioni Fuori di Ruota, Gazebike e Salvaiciclisti, partirà da Via Giovanni Battista Peltechian alle ore 9 e saranno messe a disposizione gratuitamente delle bici per chi ne fosse sprovvisto.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento