Categorie:
Municipi:

Parere negativo del XIX municipio sul Nuovo Piano Regolatore

Poco il tempo concesso, che ha impedito difatto la partecipazione, e disattenzione sulla viabilità

Sono state approvate il 31 gennaio dal Consiglio del XIX municipio le controdeduzioni alle osservazioni presentate avverso il Nuovo Piano Regolatore.

Resta sostanzialmente il parere negativo dal punto di vista generale, soprattutto per quel che riguarda i tempi che sono stati assegnati ai Municipi per lavorare su un documento così importante e sul problema della viabilità che non è stato preso in considerazione.

“Riteniamo di aver fatto un buon lavoro anche se debbo sottolineare che il tanto sbandierato processo partecipativo non c’è stato, visto che quasi tutti i suggerimenti dei Municipi non sono stati accolti, in barba al decentramento – dichiarano il presidente del Municipio Roma XIX, Marco Visconti e il Presidente della Commissione Urbanistica Felice Bengardino -. Purtroppo non abbiamo potuto ascoltare i tanti cittadini, associazioni e comitati che volevano apportare alcuni elementi migliorativi necessari, a causa dei tempi ristretti.

Resta il nostro parere critico – dichiarano i due esponenti del Diciannovesimo – per quel che riguarda il problema della viabilità in tutto questo quadrante di Roma che doveva invece essere assolutamente affrontato in questo momento di confronto e di dibattito. Si è pensato invece solamente a dare rassicurazioni a chi di dovere, dimenticando però che le troppe edificazioni stanno strangolando i cittadini di Roma Nord. Abbiamo perciò riproposto le nostre osservazioni per poter migliorare il problema della viabilità perché– concludono Visconti e Bengardino – la Trionfale, la Cassia, la Casal del marmo, la Torrevecchia, etc.etc. sono oramai percorribili solo a passo d’uomo. Questo sta diventando un vero problema sociale, perché le persone perdono tempo che potrebbero dedicare agli affetti, al lavoro e al tempo libero.”


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento