

Nuovi interventi di disinfestazione in quattro municipi: II, VII, XIX e XX
La terribile zanzara tigre è riapparsa: eccola sui balconi, sui terrazzi ed intorno a vasi e sottovasi che negli ultimi giorni si sono riempiti d’acqua per via del tempo incerto di questa strana estate. E’ qui che l’insetto ha trovato il suo habitat naturale dove ha scelto di proliferare per poi appropriarsi di camere, cassonetti, e saracinesche abbassate per via dell’esodo estivo agendo spesso indisturbate. La zanzara tigre è tornata alla fine d’agosto e allora la Sanama, la società del gruppo dell’Ama (Azienda Municipale Ambiente) specializzata in operazioni di disinfestazione e derattizzazione, ha dovuto rimettere in campo i suoi uomini e riprendere gli interventi di pulizia delle larve.
Dalla fine di agosto ben quattro municipi saranno oggetto di interventi larvicidi contro la zanzara tigre. Gli operatori della Sanama, in tuta verde e mascherina, saranno al lavoro nel II, VII, XIX e XX municipio, ovvero nei quartieri Africano, Centocelle, Monte Mario alto e Tor di Quinto.
In particolare saranno disinfestati i tombini (le macchie di colore giallo, arancione, verde, celeste, indicano appunto l’avvenuta disinfestazione da parte della Sanama), le aree pubbliche, i parchi giochi, i viali alberati. Ma gli operatori sono ottimisti perché quest’anno c’è stata una leggera diminuzione della presenza di questo insetto, grazie anche al clima irregolare. In caso di pioggia gli interventi non verranno portati avanti e quella strada o quel quartiere verrà inserito in un successivo elenco.
Gli interventi rivolti contro gli esemplari di zanzara tigre adulta verranno, invece, eseguiti nei seguenti cimiteri di Roma, in base ad un programma concordato con l’Istituto Superiore di Sanità che ha suddiviso la città in quadranti: Verano, Flaminio, Laurentino, S. Vittorino e Parrocchietta. Le operazioni condotte attraverso mezzi mobili speciali che utilizzano prodotti atossici interesseranno i luoghi cimiteriali nelle prime ore del mattino dalle 5:00 alle 7:00 affinché la disinfestazioni risulti attiva prima del risveglio della città.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.