Categorie: Sport
Municipi:

Roma-Parma 2-0: Totti gioca tra le stelle

Le pagelle di Gianluigi Polcaro

La Roma batte in casa il Parma ed acciuffa il quinto posto in classifica agganciando la Lazio, perdente in casa del Torino. Un’altra fantastica prestazione di Francesco Totti impreziosisce la serata e cattura la fantasia dell’Olimpico, Nordhal è superato a quota 226 gol. Il Parma prova ad opporsi, ma la serata di grazia di tutta la formazione giallorossa non da scampo ai ducali.

Nel primo tempo i giallorossi vanno subito in vantaggio al 6’pt con Lamela, che corregge in porta un diagonale di De Rossi. Totti illumina con passaggi in profondità e colpi di tacco e Perrotta e Florenzi sono gli incursori che tagliano in due la difesa avversaria; proprio Perrotta al 14’pt dopo un’azione manovrata colpisce in pieno la traversa a portiere battuto, sfiorando il doppio vantaggio. La Roma continua a sciorinare calcio d’alta scuola ed il Parma ha il merito di riuscire a limitare i danni, almeno nel primo tempo.

CALCIO: SERIE A; SAMPDORIA-ROMANella ripresa gli ospiti rientrano con maggior determinazione e sembrano poter creare qualche difficoltà ai loro avversari, ma subito al 48’st Totti calcia una punizione che fa vibrare l’incrocio dei pali e che forse avrebbe meritato maggior fortuna.

Tra il 50’st ed il 55’st il Parma con Sansone ed Amauri sfiora il gol che saprebbe di beffa per la mole di gioco e di occasioni create dai giallorossi. Al 60’st comunque proprio il capitano romanista raddoppia con un rasoterra su punizione. che sorprende Mirante. Lo stadio tributa il giusto applauso ad un campione infinito, che stacca anche Nordhal nella classifica dei marcatori di tutti i tempi. Il raddoppio spegne le velleità del Parma che comunque riesce ad evitare di subire una goleada.Alla fine infatti il risultato sembra anche risicato per le prestazioni offerte dalle due squadre. La Roma comunque fa un altro passo avanti in classifica e si affaccia prepotentemente nei primi posti della classifica, inanellando il 5 risultato utile su sei della gestione Andreazzoli.

Roma : 24 Stekelenburg; 5 Castan, 29 Burdisso, 3 Marquinhos; 48 Florenzi, 16 De Rossi, 77 Tachtsidis, 7 Marquinho; 8 Lamela, 20 Perrotta, 10 Totti. A disp.: 1 Lobont, 13 Goicoechea, 27 Dodò, 45 Balzaretti, 4 Bradley, 23 Piris, 11 Taddei, 9 Osvaldo, 17 Lopez, 47 Lucca. All.: Andreazzoli
Parma : 83 Mirante; 28 Benalouane, 29 Paletta, 6 Lucarelli; 2 Ampuero, 10 Valdes, 16 Parolo, 18 Gobbi, 87 Rosi; 21 Sansone N., 11 Amauri. A disp.: 1 Pavarini, 91 Bajza, 3 MacEachen, 5 Mesbah, 32 Marchionni, 4 Morrone, 8 Galloppa, 14 Strasser, 77 Ninis, 17 Palladino, 19 Boniperti, 9 Belfodil, 7 Biabiany, 20 Cerri. All.: Donadoni
Arbitro: Russo di Nola. Assistenti: Giachero e Petrella. IV uomo: Di Liberatore. Assistenti di porta: Orsato e Gianicola.

Marcatori: 6’ pt Lamela, 60’st Totti.

ROMA-PARMA, PAGELLE di Gianluigi Polcaro

ROMA:

Stekelenburg 5,5: Non è particolarmente impegnato, ma si complica la vita con un’uscita da brividi che regala un assist ad Amauri, ma l’oriundo brasiliano lo grazia

Marquinhos 7: Al rientro dall’infortunio è sempre vigile e arcigno. Il migliore della difesa, salva anche un probabile gol

Burdisso 6,5: A parte un’entrata da karate in area, che poteva costargli il rigore, è bravo successivamente a salvare il risultato a portiere battuto

Castan 6: Fa il suo sulla sinistra. Sbaglia nella ripresa a fare troppi lanci lunghi anziché cercare il fraseggio coi compagni, come vuole Andreazzoli

Lamela 6: Il mister gli chiede di farsi tutta la fascia con il compito di inserirsi in attacco. Ottimo nel primo tempo, coronando la prestazione con il suo 13’ gol in serie A. Nella ripresa manca di continuità e si perde un po’

De Rossi 6: La sua presenza si sente, soprattutto perché sono 330 in A e tutte con la maglia giallorossa. Basilare oggi per gli equilibri e il dialogo con la difesa. Non è brillante nella fase di impostazione, ma non demorde. In crescita

Tachtsidis 5,5: Inizia molto bene e le migliori azioni partono dai suoi piedi. Poi cala vistosamente e nella ripresa scompare

Marquinho 6: Spesso è imbeccato da Totti, ma non sempre è brillante come in altre occasioni

Perrotta 6,5: Ha diversi compiti, che sa effettuare con la solita esperienza, come inserirsi alla vecchia maniera in area avversaria (anche se sbaglia un gol e reclama un rigore in un’azione successiva), badare alla fascia destra supportando e catechizzando Lamela e gestire palloni a centrocampo da smistare ai compagni

Florenzi 6,5: Il gemello di Perrotta sulla trequarti. Prezioso sia in fase di contenimento che in fase offensiva

Totti 7,5: Habemus Francesco. Il Papa giallorosso illumina e risolve la gara. È ancora lui l’elemento determinante della squadra. Un fuoriclasse al servizio della squadra e con il vizio del gol. Con la rete di oggi su punizione arriva a quota 11 in campionato e a 226 nella storia superando Nordahl

68′ Bradley 6,5: Meglio di Tachtsidis; riequilibra il centrocampo con la giusta consistenza

83′ Balzaretti s.v.

84’Taddei s.v.

All.: Andreazzoli 6,5: Solo due attaccanti, di cui uno esterno, con due trequartisti di copertura e ripartenza. Il mister si copre, forse troppo, visto che poi non si riesce a chiudere la gara. Nella ripresa la Roma fatica e i cambi andavano fatti prima. Ma la squadra è tutta con lui e alla fine vince meritatamente

PARMA: Mirante 5; Banalouane 5, Paletta 5,5, Lucarelli 5; Rosi 5, Ampuero 5,5 (58′ Biabiany 6,5), Valdes 6, Parolo 6 (87′ Galloppa s.v.), Gobbi 5,5; Sansone 5,5 (75′ Belfodil s.v.), Amauri 6. All. Donadoni 6

Arbitro: Russo 5,5: Due episodi per parte, bilancia gli errori


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento