

Un’offerta che nel 2023 era andata letteralmente a ruba e che anche quest’anno promette di fare il pieno di adesioni
Zaini pronti, libri di testo appena comprati e un pensiero fisso per tante famiglie romane: la spesa per i trasporti.
Ma, con l’arrivo del nuovo anno scolastico, dal 15 settembre torna un’agevolazione che ha già fatto felici migliaia di studenti e genitori: l’abbonamento Atac “Roma Under 19”.
Con soli 50 euro, infatti, tutti i ragazzi residenti a Roma con meno di 19 anni potranno viaggiare per 12 mesi senza limiti su autobus, metro, ferrovie regionali (Roma-Viterbo e Metromare), bus Cotral e persino treni regionali Trenitalia all’interno del Comune di Roma.
Un’offerta che nel 2023 era andata letteralmente a ruba e che anche quest’anno promette di fare il pieno di adesioni.
Per rinnovare l’abbonamento basta poco. Chi lo ha già attivo può gestire tutto online dal sito Atac o dall’app MyAtac. Chi invece non possiede ancora la Metrebus card personalizzata può accelerare i tempi con una pre-registrazione sempre su MyAtac e poi recarsi in una biglietteria abilitata (escluse quelle di Spagna e piazza dei Cinquecento), portando con sé documento, fototessera e la ricevuta di conferma. Pagati i 50 euro, la card sarà subito caricata e valida per un anno.
Per il 2025 sono disponibili 96.065 agevolazioni: una cifra importante, ma non infinita. Atac e il Campidoglio ricordano infatti che, una volta esaurite, non sarà possibile attivarne altre fino al prossimo anno. Un motivo in più per sbrigarsi.
L’iniziativa, pur costosa per le casse comunali (19,2 milioni a carico di Roma Capitale a fronte dei 4,8 incassati dai rinnovi), resta una boccata d’ossigeno per le famiglie e un incentivo per i più giovani a scegliere i mezzi pubblici.
Una scommessa sul futuro, con l’auspicio che i ragazzi di oggi diventino gli utenti affezionati di domani.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.