Il 27 aprile 2016, prima della classica invasione del Primo Maggio, sono iniziate le operazione di taglio dell'erba nel vicino Parco Alessandrino Tor Tre Teste Quarticciolo. Per ora queste operazioni…
Salviamo la “vallata” del Parco Alessandrino/Tor Tre Teste
L'appello del WWF-Lazio Gruppo attivo Pigneto PrenestinoRiteniamo la “vallata” importante sia dal punto di vista paesaggistico che come corridoio ecologico, passaggio di continuità naturale dove insiste una elevata biodiversità e dove avifauna, fauna e flora rappresentano indubbi valori da tutelare. Inoltre la vicinanza di un’area umida (il laghetto Palatucci) a poche centinaia di metri concorre a creare un habitat di primaria importanza, dove specie di avifauna di passo spesso si fermano durante le migrazioni, e dove alcune specie svernano mentre altre nidificano.
Tale habitat è a tutti gli effetti un ecosistema complesso, da valorizzare e preservare, soprattutto da quegli interventi che inevitabilmente creano squilibri con ripercussioni su tutta l’area del parco.
Ribadiamo la nostra posizione che non è affatto contraria allo sport, ma riteniamo che questo debba aiutare a preservare la vita e che debba inserirsi nei contesti paesaggistico-naturali limitando quegli impatti che concorrono ad impoverire i valori naturalistici che sono propri di un’area verde pregiata come quella del Parco Alessandrino/Tor Tre Teste.
Siamo infine convinti che lo sport possa contribuire alla rinascita e alla riqualificazione di aree fortemente antropizzate e degradate, pertanto riteniamo che la soluzione migliore sia quella di spostare il cantiere e realizzare il playground nel sito da riqualificare indicato dai cittadini e dal coordinamento popolare, anche a nome degli esseri viventi che hanno piume, penne, corazze, ma non hanno voce per reclamare i propri diritti.
WWF-Lazio Gruppo attivo Pigneto Prenestino
*Foto di Franco Menenti