

Da molti mesi nella Scuola Elementare “Giuseppe Verdi” di Via Gela 22, esistono situazioni irrisolte relative alla messa in sicurezza e alla manutenzione ordinaria – straordinaria del plesso scolastico.
Dirigenti scolastici, rappresentati, professionisti incaricati, relazioni tecniche, più volte hanno denunciato le criticità della struttura, con risposte non soddisfacenti da parte delle istituzioni competenti.
I rappresentati di classe della scuola elementare di Via Gela, stanno promuovendo un’iniziativa formale, impegnandosi in queste ore nella raccolta delle firme per una petizione, che sarà indirizzata agli assessori con delega sui temi di edilizia scolastica e pubblica istruzione del IX Municipio, con l’obiettivo di sollecitare la soluzione in tempi brevi delle note problematiche.
La petizione richiede in particolare l’esecuzione urgente dei seguenti lavori:
– ripristino e adeguamento funzionale dei WC di tutti i piani;
– presenza di muffe e ripristino dell’intonaco nei laboratori IV piano;
– idonea sistemazione del solaio del terrazzo e relativi lavori di manutenzione;
– ripristino del citofono fuori uso al IV piano;
– ingresso via Adria (rimozione albero sradicato).
E’ necessario che i lavori siano avviati con la massima urgenza e che le Istituzioni e gli organi competenti focalizzino la loro attenzione e le loro priorità sui problemi strutturali della Scuola di via Gela, garantendo che bambini in età compresa tra i sei e i dieci anni possano svolgere le loro attività didattiche in piena sicurezza ed efficienza.
C’è un clima di fiducia rispetto al successo di questa iniziativa. Sarà cura dei dirigenti scolastici, dei genitori e loro rappresentati monitorare lo stato dell’arte della situazioni ed avviare eventuali altre azioni di sensibilizzazione in caso di ulteriori ritardi.
Mauro Bombardieri
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
Ho trovato questo articolo, ma è del 2010, ad oggi la situazione è migliorata o siamo ancora come allora?