Domenica 6 maggio 2012 si correrà la VI edizione della "Maratolice" organizzata dalla Lega Italiana contro l'Epilessia, con il prezioso contributo della Running Club Futura. La gara di quest’anno…
Tayebe Filari e Federica Dal Ri trionfano nella Corsa del Ricordo 2016
Oltre mille concorrenti alla partenza nella III edizione della garaDomenica 7 febbraio 2016 si è svolta la Corsa del Ricordo organizzata dall’Asi Roma con un percorso di dieci chilometri per la competitiva, non competitiva e per la gara di marcia Trofeo Tokio a ricordo della medaglia di bronzo vinta nel 1964 da Abdon Pamich.
Il nostro Campione, il 7 febbraio ha collaborato alle premiazioni della Corsa del Ricordo. Pamich era presente anche come memoria storica dell’eccidio delle Foibe e l’esodo delle popolazioni Giuliano-Dalmate. Pamich e il laziale Sandro Bellucci (bronzo a Los Angeles 1984), hanno reso questo evento gioioso e al tempo stesso solenne.
La Corsa del Ricordo è stata caratterizzata dal messaggio umano, ma anche dal percorso duro, fatto, di saliscendi, ideale per gli atleti anche per la preparazione atletica. Un percorso di cinque chilometri ricavato nel quartiere Giuliano- Dalmazi che gli agonisti hanno ripetuto due volte.
Partenza con qualche minuto di ritardo rispetto a quello previsto delle 9.00, dopo l’Inno di Mameli, al quale tutti i concorrenti hanno cantato con emozione.
Avvio veloce anche grazie a una lunga discesa, ma alla prima salita posta al secondo chilometro subito le prime selezioni: al comando fra gli uomini sono passati Tayebe Filari, Elias Embaye e Pasquale Rutigliano, al terzo chilometro i tre fuggitivi avevano guadagnato un abbondante margine dal resto del gruppo.
Per oltre metà gara i tre hanno corso insieme poi Filari ha staccato i compagni e si è diretto da solo al traguardo vincendo la gara con 31’31”, un ottimo tempo per il percorso duro e il forte vento contrario che ha tratti ha fermato la velocità degli atleti in corsa.
Nella gara femminile è stato netto il dominio dell’atleta dell’Esercito Federica Dal Ri che si è ben presto scrollata di dosso le altre pretendenti alla vittoria chiudendo la propria fatica in 53:50.
Cosi l’ordine d’arrivo uomini:
1) Tayebe Filari Centro Fitness Montella 31:31
2) Elyas Embaye LBM Sport 31:49
3) Pasquale Rutigliano Olimpia Eur 31:55
4) Abdelalif Esalehy Atetica La Sbarra 32:53
5) Pasquale De Chirico Freerunners Molfetta 33:51.
E quello delle Donne:
1) Federica Dal Ri Centro Sportivo Esercito 35:50,
2) Camille Marchese Cus Pisa 37:48
3) Michela Ciprietti Podistica Solidarietà 39:00
4) Roberta Boggiatto 39:24
5) Luminita Lungu 40:42
La gara non competitiva ha visto al primo posto Gabriele Scarlata e Simona Cafolla.
Nella gara di marcia (5 chilometri) successo per Angelo Pavia, che si è aggiudicato il trofeo Tokyo 1964 ed ha avuto il piacere di ricevere il premio dalle mani di Abdon Pamich, davanti a Daniele Daclon e a Carlo Capitani. Fra le donne vittoria per Tatiana Zucconi che ha preceduto Melania Aurizzi e Daniela Ricciutelli.
Moltissime le coppe messe in palio per le premiazione: assoluti, categorie, marcia, non competitiva, società. Ad Aldo Zaino è stato assegnato il “Trofeo Regione Lazio” messo in palio in occasione della Corsa del Ricordo. La coppa all’atleta del G.S Podistica Preneste è stata consegnata da Roberto Tavani in rappresentanza del Presidente Zingaretti della Regione Lazio.
Tutte le fasi della manifestazione sportive sono state gestite egregiamente dallo speaker Pino Gianfreda.