“The art of the brick”: ritorna a Roma la mostra dedicata al mondo dei Lego

Le opere di Nathan Sawaya saranno esposte all’Auditorium fino al 26 febbraio

Dopo il grande successo di pubblico registrato lo scorso anno nel nostro paese, fa di nuovo tappa in Italia la mostra itinerante “The art of the brick” che, nel corso degli ultimi 9 anni, ha ottenuto notevoli consensi a livello mondiale: dagli Stati Uniti alla Cina fino all’Australia. Non a caso, l’emittente televisiva statunitense CNN l’ha inserita nella 10 top list delle mostre che vale assolutamente la pena di visitare.

Coloro che non hanno ancora avuto modo di ammirare le straordinarie opere di Nathan Sawaya, create esclusivamente con i mattoncini Lego, avranno ora quindi a disposizione una seconda opportunità.
Le sue creazioni, infatti, sono attualmente esposte contemporaneamente sia a Roma (presso l’Auditorium Parco della Musica fino al 26 febbraio) che a Milano (alla Fabbrica del Vapore fino al 29 gennaio 2017).

Questa nuova edizione della mostra, inaugurata a Roma il 9 dicembre scorso, è stata arricchita da opere inedite dell’ex avvocato statunitense Nathan Sawaya che ha deciso di abbandonare la carriera forense per dedicarsi completamente al mondo dell’arte. “Mi piace vedere le reazioni della gente alle opere d’arte create da qualcosa con cui hanno familiarità. Voglio elevare questo semplice giocattolo ad un ruolo che non ha mai occupato prima. Spesso mi chiedono dove prendo l’ispirazione, ma le idee possono venire in ogni modo” ha spiegato l’artista.

In esposizione oltre 70 opere che sono state realizzate utilizzando più di un milione dei famosi mattoncini.
Numerose sono le riproduzioni di celebri dipinti, tra cui troviamo: La ragazza con l’orecchino di Perla di Vermeer, la Notte Stellata di Van Gogh, la Gioconda di Leonardo Da Vinci e L’Urlo di Munch.

Anche quest’anno è presente, all’interno del percorso espositivo, una sala interattiva che offrirà ai visitatori l’opportunità di dare libero sfogo alla propria creatività, utilizzando gli iconici mattoncini come mezzo espressivo.

 

Orari:

Dal lunedì al giovedì dalle 11 alle 20
Venerdì e sabato dalle 11 alle 22
Domenica dalle 10 alle 20
La biglietteria chiude un’ora prima, per gli orari dei giorni festivi consultare il sito: http://www.auditorium.com/eventi/mostre

https://abitarearoma.it/la-piu-grande-citta-al-mondo-costruita-interamente-lego-roma/


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento