

Residenti rovesciano cassonetti in strada e tentano di non far procedere l'operazione
L’emergenza casa a Roma continua ad essere una piaga. Questa volta a creare una situazione di caos è stato lo sgombero di un alloggio Ater in via Numai, nel quartiere Torrevecchia lo scorso 4 maggio. In favore della famiglia sfrattata si è schierato un cospicuo numero di residenti, mettendo in atto una vera e propria protesta.
I momenti di tensione con la polizia non sono mancati ed alcuni cittadini si sono seduti sulla strada per impedire la partenza dei camion, dove erano stati caricati i mobili della casa.
Altri, tra cui i vicini della famiglia occupante, hanno rovesciato dei cassonetti dell’immondizia al centro della carreggiata. Addirittura, alcuni cittadini sono saliti sul tetto del palazzo per ribadire il loro sdegno.
Problema sempre più vivo quello della casa nella capitale, anche se con l’alienazione di questi immobili il problema potrebbe essere parzialmente risolto. La realtà è che avere un tetto sotto al quale dormire, ad oggi, sembra essere diventato un utopico lusso più che un diritto.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.