Municipi:

Un successo il Carnevale di Tor Sapienza

Anche la XIV edizione, del 19 febbraio, è stata partecipata ed emozionante

Una  14ª edizione del Carnevale di Tor Sapienza emozionante, come ogni anno del resto. E come non emozionarsi guardando la gioia e la felicità dei tanti bambini intervenuti all’evento del 19 febbraio. Giornate come queste, ricche di spensieratezza e di sorrisi fanno bene al cuore e ci auguriamo che questa splendida tradizione continui negli anni.

Tutto inizia alle ore 12 a piazza Cesare De Cupis, dove partono le maschere e i carri allegorici. Ed erano veramente tanti a partecipare: gli sbandieratori dell’Agesci Roma 122, la scuola materna De Chirico, gli scuot dell’Agesci Roma 108 che hanno festeggiato i trent’anni della loro associazione, sempre per l’Agesci c’erano gli adulti vestiti come i mondiali di calcio, la scuola materna Nostra Signora della Neve e la Dickinson, i bambini delle elementari Gesmundo/Pizzicaroli che ricordavano il Messico, la Germania, il Brasile e la Spagna, l’Allegra Banda di Fiumicino, i percussionisti di Siena, i nomadi di S. Egidio, l’Associazione “Il castelletto” ed infine la cooperativa “Nuove risposte”. Senza dimenticare i tanti bambini al lato del corteo in maschera, che tiravano coriandoli e spruzzavano schiuma.

Il festoso corteo poi è arrivato in viale Giorgio De Chirico, dove si è ballato a ritmo di musica con i Bandao, I piccoli della Batucada, La spensierata banda, I danza clown e i Sambamarea; e come ogni anno, la grande festa del Carnevale si è conclusa con il Nutella Party (quest’anno meno ’caotica’), i fuochi e la lotteria.

Una giornata di festa indimenticabile. Con tanta schiuma e tanti coriandoli, con i messaggi di pace dell’Unicef, con i grandi occhi dei bambini, con le mamme apprensive (a volte anche troppo). Si dice che a Carnevale, le persone per un giorno si trasformano in ciò che nella vita di tutti non possono essere: un peccato, veramente. Sai che bello, vedere tutto l’anno la gente così allegra?


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento