

Mario Mei (Pd): "è uno spot pubblicitario che non tiene conto delle carenze di personale"
“Credo che l’idea di utilizzare i vigili sui mezzi pubblici sia l’ennesimo spot pubblicitario che non tiene conto delle ricadute di alcune decisioni – ha affermato il vicecapogruppo del Pd Mario Mei, vicepresidente della Commissione Sicurezza del Comune – finché la Giunta Alemanno non si prodigherà alla risoluzione di alcuni problemi riguardanti la Polizia Municipale quale l’indispensabile assunzione di 1.600 unità e un maggiore devoluzione di risorse economiche per la dotazione di strumenti di difesa che non mettano in pericolo l’agente nel momento dell’intervento.”
“La sicurezza sugli autobus soprattutto nelle ore notturne e in determinate linee a rischio – prosegue Mei – è un tema molto importante che va affrontato con un maggiore controllo dei mezzi pubblici mediante la dotazione di apparecchi di sicurezza per il conducente, strumentazioni digitali quali l’installazione di videocamere e anche l’utilizzo del Gps come avevamo proposto come centrosinistra nella passata amministrazione.”
“La proposta dei vigili urbani – conclude Mei – ci sembra invece alquanto stravagante perché andrebbe a colpire una forza di controllo del territorio già sott’organico e già utilizzata più volte nell’espletamento di compiti inusuali come quelli derivanti dall’ordinanza antiprostituzione.”
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.