

Il 12 Luglio del 100 a.C. è la probabile data di nascita di Gaio Giulio Cesare, generale e dittatore romano, considerato uno dei personaggi più importanti ed influenti della storia.
Nasce nella Suburra, un quartiere di Roma, da un’antica famiglia patrizia, la “Gens Iulia”, che, secondo il mito, discende da Romolo e da Iulo (o Ascanio), figlio del Troiano Enea, figlio a sua volta della Dea Venere.
Busto di Gaio Giulio Cesare – Musei Vaticani
1153 Viene consacrato Papa Anastasio IV, nato Corrado della Suburra.
1555 Papa Paolo IV istituisce il primo ghetto ebraico a Roma.
1691 Viene eletto Papa Innocenzo XII, nato Antonio Pignatelli di Spinazzola.
1831 Papa Gregorio XVI pubblica l’Enciclica “Le Armi Valorose”, con la quale il Pontefice, dopo che le forze militari austriache si ritirano dalle quattro Legazioni dello Stato Pontificio, elogia il loro corretto comportamento.
1878 Viene trasportata, notte tempo, la salma di Pio IX dal Vaticano alla Basilica di San Lorenzo fuori le Mura. Giunto tra mille difficoltà e incidenti tra i manifestanti e le forze di polizia alla Basilica il corpo del Papa venne tumulato in tutta fretta.
1903 Villa Borghese apre al pubblico.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.