Municipi: | Quartiere:

1966-2016: Spinaceto niente male, anzi molto meglio. Realizziamo insieme il museo virtuale del territorio

L'iniziativa dell'IC di via Frignani sarà presentata il 10 dicembre 2015, ore 17, presso la Biblioteca P.P. Pasolini in via Caduti della Resistenza

SpinacetoMuseoVirtualeI ragazzi dell’I.C. Frignani di Spinaceto invitano a partecipare alla presentazione del “Museo Umberto Nistri per i 50 anni di Spinaceto – Spinaceto non è poi così male!”, il primo Museo nel suo genere a livello nazionale.

L’iniziativa si svolgerà il 10 dicembre 2015 alle ore 17,00 nella Biblioteca Pier Paolo Pasolini, in Viale dei caduti per la Resistenza 410/a.

Il programma della presentazione del progetto Museo di Spinaceto

Saluti (Dott.ssa Cettina Quattrocchi Consulta della Cultura IX Municipio – Prof.ssa S. Presutti, D.S. I.C Via Frignani – Prof.ssa Fausta Grassi, D.S. Liceo Majorana – Cap. Filippo Cioffi, Associazione Vivere in…)

Il progetto Museo di Spinaceto (Prof. Barbara Riccardi, Plesso Avolio – Prof. Alessia Radicioppi , Plesso Nistri – Geol. Giovanni De Caterini, Associazione Outback)

Spinaceto niente male, anzi molto meglio (Arch. Filippo della Cananea, Urban Design Rome)

Spinaceto geologica mente in breve! (Geol. Marina Fabbri, Ordine dei Geologi del Lazio)

Cos’è un Museo virtuale? (Dott. Alessandro Cecili, Laboratorio Gis Dipartimento di Scienze Università Roma Tre)

Dalla Scuola all’Università (Prof. Roberto Camussi e Prof. Luca Solero, Dipartimento di Ingegneria Università Roma Tre)

Il progresso nella conoscenza del territorio attraverso la cartografia geologica (Geol. Marco Pantaloni, Servizio Geologico d’Italia ISPRA – Geol Fabio Petti, Società Geologica Italiana)


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento