

Una grande festa dedicata alla strada degli artisti
Da venerdì 27 aprile parte la 91^ la rassegna “Cento Pittori Via Margutta”.
Più di 100 artisti ed oltre 3.000 opere in una grande festa dedicata ad una delle vie romane nota per gallerie d’arte e manifestazione d’arte.
L’esposizione in via Margutta è nata negli anni della Dolce Vita e ha visto la partecipazione di numerosi ed importanti artisti come Novella Parigini, simbolo leggendario e emblema di Via Margutta.
L’istituzionalizzazione della rassegna artistica è stata decretata nel 2009, anche se da tempo aveva ottenuto il riconoscimento di “evento caratteristico delle tradizioni e della cultura nella nostra città” capace di riportare “puntualmente un enorme successo di pubblico, una grande partecipazione e una notevole attenzione della critica giornalistica”
“Siamo felici – ha dichiarato in una nota Alberto Vespaziani, da quasi quarant’anni presidente dei Cento Pittori – che per rendere omaggio a quest’angolo di Roma in quanto culla dell’arte e strada di pittori e poeti sia stato scelto proprio il periodo in cui, da sempre, si svolge l’edizione primaverile della manifestazione. Questo significa molto per la nostra Associazione, che rappresenta una parte significativa della tradizione e della storia di Via Margutta e che ha sempre operato non solo per promuoverne ulteriormente il nome ma per far sì che vi si continuasse a respirare il profumo dell’arte”.
Nella galleria a cielo aperto di via Margutta sono in bella mostra 3.000 opere, tra dipinti a olio, disegni, sculture e acquerelli, realizzati da un centinaio di artisti internazionali rigorosamente selezionati, è presente anche una giovane artista giapponese, Aiko Miyauchi.
“Sapere che anche artisti che vivono e lavorano dall’altra parte del mondo desiderano partecipare a questa rassegna e vengono appositamente in Italia per farlo – precisa Alberto Vespaziani, Presidente dell’Associazione – ci riempie d’orgoglio e ci stimola ad impegnarci affinché il successo e la fama di questa manifestazione continuino ad aumentare e le consentano di ottenere spazi sempre maggiori”.
Sono stati invitati a tagliare il nastro della 91^ la rassegna, il 27 aprile alle 17.00, il indaco di Roma, Gianni Alemanno, l’ambasciatore del Giappone, Masaharu Kohno, l’assessore capitolino alle Politiche Culturali e delegato per il Centro storico, Dino Gasperini, il Presidente della Commissione Cultura del Campidoglio, Federico Mollicone, il Presidente del I Municipio, Orlando Corsetti.
La manifestazione si svolgerà in via Margutta dal 27 aprile al primo maggio dalle ore 10.00 alle ore 21.00 e ad ingresso gratuito.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.