Urbanistica e Territorio
Hai avuto danni del maltempo? Devi segnalarli con raccomandata al municipio
Stanziati 150 milioni di fondi statali per fronteggiare lo stato di calamità naturale. Ecco cosa fare per ottenere un risarcimento
Effetto tagli su ambiente e dintorni
Riorientare la spesa pubblica per fare ciò che davvero servirebbe alle città e ai loro abitanti. Un articolo di Paolo Berdini su Il manifesto
Il cantiere di via Micali a Stagni di Ostia
Via Anagni e via Federico Delpino, due municipi a confronto
Eppure tra le due strade ci sono solo 30 metri di distanza ed i rispettivi municipi sono governati entrambi da anni, da giunte di centrosinistra
Corviale vuole il suo Mercato Rionale
Palma (PDL): "Tempi maturi per presa in consegna locali dell’ATER. Necessario superare le pastoie burocratiche"
Centro polifunzionale a Roma zona ex Snia Viscosa
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Archidigital e la Sapienza
Edificio polifunzionale di supporto agli studi di Cinecittà
L'idea di progetto è di riqualificare l'area tra viale Togliatti, via Tuscolana e viale dei Romanisti, avviando un intervento di valorizzazione e tutela
A Roma Est sempre peggio
Sia per parco di Centocelle che per la Città dello Sport di Tor Vergata
Periferia discriminata e scempio del territorio
Cubature in cambio di aree nei 32 piani di zona
Legambiente: Agro romano salvo e 29mila nuovi alloggi
Il sacco di Roma
750 ettari edificabili nelle campagne. E sulla capitale si prepara a cadere una nuova ondata di cemento. Un servizio di Alberto Statera e un’intervista di Francesco Erbani a Vezio De Lucia. La Repubblica, 5 novembre 2008: il peggio non è mai morto
L’Edilizia sociale a Roma e il nuovo mondo
Il tema del rapporto tra città e campagna nell’area metropolitana della capitale, è rimasto da sempre un nodo non sciolto nel dibattito pubblico cittadino
600 posti di lavoro creati per il nuovo centro commerciale Domus alla Romanina
Giulio Parmegiani, rappresentante della Savez Sas: abbiamo voluto creare uno spazio a misura d'uomo"
Tre incontri nel VII per raccogliere proposte di opere pubbliche
Il 22 ottobre 2008 per i quartieri La Rustica e Tor Sapienza, 1l 24 per Alessandrino e Tor Tre Teste ed il 29 per Quarticciolo e Centocelle
La città dei bambini da 300 mila metri cubi
Un articolo uscito sabato 19 ottobre su La Repubblica