Municipi: | Quartiere:

Bracciano: presentazione de “Il Labirinto della Fantasia” di Daniela De Michele

Il 26 aprile 2013 nella sala dell’archivio storico comunale. Interviene il vicesindaco Gianpiero Nardelli

Un architetto di Bari, Daniela De Michele, 38 anni, ha adottato due bambini colombiani dopo essere stata colpita al cuore dagli occhi di Omar, un ragazzino conosciuto ad Algeri durante un suo soggiorno di studio.

La vicenda dalla quale è scaturito il suo gesto è raccontata da Daniela nel suo romanzo autobiografico “Il labirinto della fantasia”, appena pubblicato da Gruppo Edicom: una singolare esperienza vissuta ad Algeri dal 2003 al 2004 subito dopo il conseguimento della laurea, alle prese con un progetto di consolidamento dell’antichissimo Palazzo del Dey, nell’ambito di uno studio universitario internazionale.

Trasferitasi dalla Puglia in Algeria, le ricerche e gli studi la portano a scoprire come un incanto le bellezze monumentali e architettoniche della capitale. Pur vivendo in una panoramica abitazione sul golfo, dalla quale ammira il mare con le sue luci e i suoi colori, che le ricordano Bari, resta colpita dalla semplicità della gente e dalla povertà della casbah, dove ragazzini smarriti si rincorrono per le vie. Gli occhi di un bambino, Omar, in particolare, la toccano profondamente; se ne sente attratta, vorrebbe parlargli ma lo vede subito sgattaiolare via fino a sparire.

Tornerà a cercarlo, fino a rintracciarlo in una casa dove, essendo stato abbandonato, vive in affidamento. Il Palazzo del Dey crolla all’improvviso prima che comincino i lavori e si conclude per Daniela De Michele, col ritorno in Italia, la sua esperienza; ma resterà sempre vivo nel suo cuore il ricordo degli occhi neri, grandi e brillanti di Omar che sprigionavano intelligenza e desiderio di amore ed amicizia. Oltre il libro c’è però un seguito molto toccante. L’architetto s’è poi sposata infatti nel 2005 e l’incancellabile ricordo del bambino di Algeri l’ha convinta a compiere un passo per un aiuto all’infanzia che soffre, adottando, d’accordo col marito, due bambini colombiani: uno, ha adesso 9 anni, il più piccolo, 6. Vivono con i genitori adottivi, che li adorano, a Valenzano in provincia di Bari.

Il libro “Il labirinto della memoria”, che, pur in forma romanzata, racconta questa esperienza, sarà presentato alla Sala Conferenze dell’Archivio Storico del Comune di Bracciano venerdì 26 aprile 2013 alle 19, con l’intervento del vicesindaco del Comune di Bracciano con delega alle Politiche Culturali Gianpiero Nardelli.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento