Municipi: | Quartiere:

Bracciano: salgono a tre i corsi amatoriali

Il 5 giugno al via il corso di Manicure Express. L’8 giugno primo incontro del corso “Impresa e Fisco”

“Questi corsi si rilevano una importante opportunità di incontro tra le aziende e giovani. Abbiamo ottenuto un buon riscontro ed attualmente sono tre le iniziative che sono nate grazie ad una virtuosa sinergia tra pubblico e privato, tutto nell’ottica di rilancio dell’economia locale”.

Così l’assessore allo Sviluppo Economico Rinaldo Borzetti ha ribadito, in occasione dell’incontro pubblico del 22 maggio 2013 nel corso del quale è stato presentato il progetto per la nuova Consulta dello Sviluppo Economico, l’importanza dei corsi amatoriali avviati in questi giorni dopo che l’amministrazione comunale aveva adottato una specifica delibera di indirizzo e lanciato un appello ad aziende ed operatori del territorio affinché dessero la loro collaborazione.

Dopo il via al progetto “Vuoi fare giornalismo” avviato con il periodico L’Ortica, arrivano infatti nuove iniziative. In particolare mercoledì 5 giugno e giovedì 6 giugno 2013, dalle 16 alle 19, si terrà presso i locali di piazzale dell’Università Agraria, un Corso di Manicure Express e Smaltatura Semipermanente. Ci si può iscrivere compilando il modulo, scaricabile dal sito del Comune di Bracciano – sezione Politiche Giovanili o presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico. Il modulo va consegnato all’Urp. Il corso è completamente gratuito.

Un’altra iniziativa con un corso su “Impresa e Fisco” è in programma per l’8, 15, 22 e 28 giugno 2013, dalla 10 alle 13, sempre presso i locali dell’Università Agraria. Il corso, curato dal dottore commercialista Mario Marri, riguarderà vari argomenti, tra i quali: business plan, lavoro autonomo, bilanci, dichiarazione dei redditi, finanziamenti e crisi aziendali.

Il corso è completamente gratuito. Anche per questo corso il modulo, scaricabile dal sito del Comune di Bracciano – sezione Politiche Giovanili o presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, va consegnato all’Urp.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento