L’hanno notato ieri sera in viale America, all’ Eur, accasciato a terra ed infreddolito, immobile nonostante la temperatura particolarmente rigida. Gli agenti del Commissariato Esposizione sono subito scesi dall’auto ed…
Il “burqa” sì e no – Nettuno come Filippi? – Corrado unico – … E penultima arrivò Roma – Da Fantasia a Efficienza
Fatti e misfatti di settembre 2016Il “burqa” sì e no
“Divieto assoluto – per le donne islamiche – di indossare il velo integrale”.
In Francia? In Belgio? In Germania? Il divieto, in questi ed altri Paesi europei, è stato dichiarato anticostituzionale. Il divieto, invece, è stato decretato, assoluto e inderogabile, in tutti i territori rimasti sotto il controllo dell’Isis. Per una questione – il motivo – di sicurezza. E così, se fino a ieri le donne islamiche sono state picchiate ed uccise nel caso in cui non avessero indossato il velo integrale, adesso verranno picchiate ed uccise se lo dovessero indossare. L’augurio è che un giorno, quanto prima, le donne islamiche possano finalmente vestirsi come più dovesse piacere loro. Tutti i giorni. Senza ridicoli e antistorici integralismi di qualsiasi natura e di qualsiasi latitudine.
Nettuno come Filippi?
“”Er più sempre meno” Luigi Di Maio – trovatosi in mezzo alla disastrosa collisione delle “5 stelle” a Roma – ha fatto sapere: “Ci vedremo a Nettuno””.
Forse in coincidenza con la nuova tappa del “tour motociclistico per il no” del collega Alessandro Di Battista. O forse, più verosimilmente, mutuando lo storico “Ci vedremo a Filippi”. Nel senso che tutti i malvagi Bruto e Cassio “5 stelle” 2016 dopo Cristo verranno sbaragliati e uccisi come, nel 42 avanti Cristo, i malvagi Bruto e Cassio che aveva congiurato contro Giulio Cesare.
Corrado unico
“”Italia unica” – il movimento politico fondato due anni fa da Corrado Passera – sta per chiudere i battenti”.
Perché, molto presumibilmente, Corrado Passera, dentro al suo movimento, era ormai rimasto l’unico.
… E penultima arrivò Roma
“Quale – secondo un’indagine di Eurostat – la capitale che ha ottenuto, nel 2015, il più alto gradimento dei suoi abitanti? La lituana Vilnius. Il più basso? La greca Atene”.
E l’italiana Roma? In lotta serrata per l’ultimo posto, è alla fine arrivata penultima. Già un successo, comunque, se si considerano le condizioni generali in cui è stata lasciata da anni. Ma attenzione, Atene. Se in Campidoglio si continuerà con le farse e con i drammi, invece che con un ritorno alla buona amministrazione, la “maglia nera” di ultima in classifica passerà sulle spalle del povero Marco Aurelio in sella al sempre più azzoppato cavallo.
Da Fantasia a Efficienza
“L’ingegnere nucleare Manuel Fantasia – pur nominato con urgenza al vertice dell’azienda del pubblico trasporto urbano di Roma – non si è ancora presentato al suo posto di lavoro”.

Manuel Fantasia
Forse l’ingegner Fantasia ha poca fantasia di andarlo ad occupare. E, considerato lo stato drammatico dell’azienda, non c’è troppo da stupirsi. Ma, allora, dovrebbe dire chiaramente che non gli va. E lasciare il posto, ove si riuscisse a trovarlo, ad un ingegner Manuel Efficienza.