Carnevale 2015 a Roma

I principali eventi offerti dalla Capitale (e non solo) in occasione della festa più divertente dell’anno

Il periodo più giocoso e scoppiettante dell’anno è ormai vicino: è arrivato il momento di colorare le solite facce scure e scacciare i consueti cattivi pensieri con la magia del Carnevale, le sue vistose maschere scintillanti, i coriandoli variopinti e la ventata fresca di comicità e brio che porta sempre con sé.

carnevale tor tre testeRoma Capitale offre per l’occasione una vasta gamma di appuntamenti imperdibili che, calati appieno nello spirito carnevalesco, vi coinvolgeranno con canti, balli e altri spettacoli, facendovi ricordare che, almeno una volta l’anno, ognuno di noi ha il diritto di evadere dalla grigia quotidianità e di godersi una serata all’insegna del sano divertimento.

Il principale appuntamento rimane nelle vie e piazze del centro storico: Piazza Navona, Piazza di Spagna, Via del Corso e i Fori Imperiali.

Ma i festeggiamenti interesseranno non solo il cuore di Roma ma anche le periferie. A est della capitale il Carnevale convoglierà ancora una volta attorno alla tradizionale sfilata a Tor Tre Teste, giunta quest’anno alla ventiduesima edizione.

L’evento si svolgerà domenica 15 febbraio, dalle ore 14,30, orario di ritrovo presso il giardino Demar di via Campari, e proseguirà con la passeggiata in maschera , fino alla premiazione del travestimento più originale.
A seguire uno spettacolo dedicato ai più piccoli, scherzi, sorprese e tante risate.
L’intera manifestazione, da anni occasione di aggregazione cittadina, svago e divertimento, è stata organizzata dal Giardino dei Demar, arduo sostenitore dell’evento, in collaborazione con il Centro Culturale e il Centro Anziani Lepetit, l’associazione Amici del Parco e il giornale Abitare A.

Il Municipio III presenta, dopo il successo dell’anno scorso, la seconda edizione della sfilata in maschera a tema.
Domenica 8 febbraio dalle ore 11 presso Piazzale Ennio Flaiano si darà il via al corteo mascherato che sfilerà sulle note della Banda Musicale.
‘Carnevale pazzo del riciclo’, ‘Ballon art’, ‘ Mini Sweet Art’ sono solo alcuni dei divertenti laboratori che saranno allestiti per l’occasione.
Spettacoli dei burattini, stand gastronomici e balli tra i più vari coinvolgeranno grandi e piccini per tutta la giornata.
L’evento accoglierà, inoltre, una nobile iniziativa di beneficienza, ovvero una Pesca, il cui ricavato sarà donato a due realtà del territorio del Municipio III.

Per questo Carnevale 2015 “Tor Sapienza è una stella”.
L’associazione di volontariato ‘The Way to the Indies – Argilla Teatri’ dona a questa realtà del Municipio V e a tutti i cittadini due giornate impedibili di spettacoli e laboratori, grazie al sostegno offerto dal Centro Culturale Michele Testa e dal Centro Culturale Municipale Giorgio Morandi.
Sabato 7 febbraio presso il Centro Culturale Michele Testa, in via Filippo De Pisis, 1 alle ore 16 avrà luogo la ‘Parata dei ragazzi e degli artisti’, che nei giorni precedenti si sono adoprati per la creazione di maschere, costumi e strumenti musicali realizzati con materiali di riciclo.
Alle ore 17 ‘Arrivano gli artisti di strada’ con esibizioni di cantastorie, mimi, trampoli, fuoco ed altre allegrie e la messa in scena di ‘Ridere, ridendo e chantando che male tifo?’ con Daniela Ferri e Gian Franco Mazzoni, e Mauro Donnini al piano.
Alle ore 18 sarà la Banda Jorona, composta dalla voce di Bianca Giovannini “la Jorona”, Daniele Ercoli al contrabbasso e Désirée Infascelli alla fisarmonica, ad allietare il pubblico concludendo la serata.
Domenica 15 febbraio la manifestazione si sposta al Centro Culturale Giorgio Morandi, in via G. Morandi – presso il complesso Ater con una programmazione ugualmente ricca e divertente.

Sabato 14 Febbraio in Viale Europa andrà in scena il Carnevale Ecologico del Municipio IX di Roma Capitale. Il Municipio IX di Roma Capitale, con il supporto della NoSilence Eventi, è lieto di presentarvi il “Carnevale Ecologico” del Municipio IX, che si svolgerà in Viale Europa all’Eur Sabato 14 Febbraio 2015 dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

L’evento rappresenterà un importante momento di aggregazione per grandi e piccoli all’insegna della sostenibilità ambientale e dell’ecologia. Il meeting point per il Carnevale 2015 a Roma sarà in Viale Europa/Via Tupini , sotto la scalinata di San Pietro e Paolo, dove bande musicali composte da trombe e tamburi , 200 ballerini , 3 dance Crew , 4 scuole Elementari, e associazioni di Skaters e amanti della bicicletta sfileranno con i loro costumi in cartone, celebrando il divertimento nel rispetto dell’ambiente. Ballerini, musicisti e animatori coinvolgeranno il pubblico, suddivisi in veri e propri “ gruppi d’azione “ con maschere ad hoc e con colori distintivi. Grande è stata l’adesione di scuole ed associazioni sportive del Territorio e cresce l’aspettativa per ” VIALE EUROPA ISOLA DEL CARNEVALE ECOLOGICO”

I bambini saranno protagonisti. Scenderanno dalla scalinata verso Viale Europa e guideranno la parata. Ciascuno di loro avrà un grande fiore alto 3 metri simbolo della natura e dell’ecologia. Dopo di loro , sarà il turno di ballerini professionisti che comporranno una splendida coreografia. Sarà poi la volta dei gruppi delle associazioni e scuole del Territorio in un lungo corteo che si articolerà su Viale Europa. Si ringraziano le associazioni del IX Municipio per il supporto : Roma Long Skate , Pedalando Uniti per Roma Ciclabile, Bike 2 Work, ASD Walking Evolution, Gas – Gruppo AcquistoSolidale, Balance & Harmony e molte altre.

Anche il Bioparco di Roma, in collaborazione con la Presidenza dell’Assemblea Capitolina di Roma Capitale, si veste della magia del Carnevale presentando il “Carnevale Giraffoso”: due giornate di festa ed intrattenimento educativo che coinvolgeranno le famiglie domenica 8 e 15 febbraio.
Ad accogliere le famiglie all’ingresso del parco sarà un ‘giraffone’, mascotte della manifestazione, alto ben 4 metri, che unitamente con gli altri animatori mascherati da animali, movimenteranno la giornata con giochi, scherzi, gag comiche e tante foto-ricordo.
Alle ore 12 e alle ore 15 avrà luogo lo spettacolo teatrale “Il Carnevale degli animali”, con il coinvolgimento di bambini ed adulti in scene buffe ed esilaranti.
Per tutto il resto della giornata si potrà partecipare a visite guidate intitolate “I vestiti degli animali” in cui si scopriranno tante divertenti curiosità sul mondo degli animali.
Gratuiti per tutti i bambini saranno inoltre il face painting, grazie al quale i più piccini potranno trasformarsi nel proprio animale preferito, e tanti gadget assicurati!
E se la Capitale offre un ventaglio di attività così vasto e promettente, non da meno sarà la provincia.
Un esempio è offerto dalla città di Frascati: torna dopo alcuni anni di assenza, infatti, il tradizionale Carnevale di Frascati, una manifestazione che affonda le sue radici nei primi anni del Novecento e che si protrarrà per 10 giorni in tutta la sua sfarzosa allegria e il suo coinvolgente entusiasmo.
Un evento che, accanto a maschere e sfilate, prevede musica, teatro, degustazioni e incontri culturali. Il tutto avrà inizio sabato 7 febbraio con l’apertura del “mercato della terra” di piazza della Porticella a cui seguirà, il giorno dopo, la ‘consacrazione’ ufficiale dei festeggiamenti con la consegna delle chiavi della città da parte del Sindaco al Re del Carnevale.
La manifestazione si concluderà martedì 17 febbraio con il corteo mascherato e lo spettacolo pirotecnico in piazza Guglielmo Marconi.
Da segnalare la mostra : “COSPLAY. UN SOGNO CHE DIVENTA REALTA’ ”,
dall’8 al 15 Febbraio, presso l’Auditorium delle Scuderie Aldobrandini di Frascati, Vero-nica Neri, in arte “Veronica Cosplay”, presenta la sua mostra personale di costumi, ac-cessori e scenografie tratti e riprodotti fedelmente da film, telefilm, manga giapponesi e cartoon Disney.

L’UNC, per trascorrere questo Carnevale in sicurezza, ha richiamato l’attenzione su alcune accortezze. “Attenzione alle maschere di Carnevale – ha detto Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori  – è bene controllare che non abbiano bordi taglienti e parti acuminate e che lascino un’apertura sul volto tale da evitare il rischio di soffocamento; se poi si sceglie di indossare parrucche, costumi o barbe finte bisogna sempre leggere con attenzione le etichette per controllare che non vi sia il rischio di infiammabilità”.

“Per quanto riguarda l’utilizzo di bombolette spray di schiume colorate e stelle filanti -prosegue Massimiliano Dona- ricordiamo che, seppur attraggono tanto i più piccoli, non sono adatte a loro. Anche se spesso al supermercato le troviamo sugli scaffali insieme a maschere e coriandoli, non si tratta infatti di giocattoli perché solitamente non hanno superato le prove di sicurezza riguardanti l’assenza di sostanze che possono irritare gli occhi. E’ dunque fondamentale una costante supervisione dei genitori non solo per evitare il contatto con gli occhi, ma anche che la schiuma venga spruzzata su persone e vestiti, perché potrebbe comunque raggiungere il volto”.

“Attenzione anche ai classici ‘trucchi’ usati nel mascheramento, come fondotinta e rossetti -conclude il Segretario generale- diffidiamo di cosmetici di bassa qualità, magari acquistati sulle bancarelle, perché potrebbero provocare allergie e irritazioni alla pelle, soprattutto se si considera che quella dei bambini è particolarmente delicata. Insomma seguendo alcune precauzioni e un po’ di buon senso, a Carnevale ci si può divertire in sicurezza!”.

Per tutti gli altri appuntamenti visita la nostra sezione Eventi


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento