La Biblioteca Pigneto, in via Mori 18, invita a "Film per ricordare", con ingresso libero alle ore 17.I prossimi appuntamenti sono: 20 gennaio con Il pianista di R. Polanski; 25 gennaio…
Col progetto Andiamo a lavorare 9 ragazzi inseriti in attività lavorative
L'annuncio del sindaco di Canale Monterano. Tirocinio formativo con indennità di 500 euro per impegno 100-140 ore al mese“Alla data del 5 febbraio sono 9 i ragazzi inseriti in attività lavorative grazie al progetto “Andiamo a lavorare”. Nel nostro piccolo cerchiamo di favorire al massimo l’accesso al lavoro e questo strumento si è dimostrato efficace”.
Dà i numeri il sindaco di Canale Monterano Angelo Stefani sottolineando i risultati finora raggiunti da un progetto che è partito da qualche mese e che è ancora in corso.
“Il progetto che abbiamo fortemente voluto – spiega Stefani – nasce dall’incontro tra amministrazione comunale col servizio Amico Lavoro di Filca Cisl e la società Erifo, che gestisce servizi per il lavoro. E’ un modo concreto per dare vita a tirocinii formativi per favorire il contatto diretto tra azienda e tirocinante che può così arricchire le conoscenze, acquisire competenze professionali e inserirsi in ambito lavorativo.
Il tirocinio – aggiunge il sindaco – ha una durata massima di 3 mesi, rinnovabile fino a un massimo di 6 mesi. Al tirocinante viene corrisposta una indennità di 500 euro al mese, a fronte di un impegno che varia da 100 a140 ore mensili. Al termine i ragazzi avranno una certificazione delle competenze acquisite. L’inserimento di 9 ragazzi ci dà soddisfazione. Il progetto prosegue anche nei prossimi mesi”.
Per partecipare al progetto “Andiamo a Lavorare” si può presentare domanda all’Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura al pubblico, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e lunedì e giovedì dalle 15 alle 17.