

È già tempo di un primo bilancio
Ormai l’anno scolastico 2018/2019 è in dirittura d’arrivo ed è quindi possibile valutare la scelta ed il lavoro dell’ex Assessore alla Scuola Jessica Amadei che con ostinazione si dette un gran da fare per trasferire la Scuola Media G. Massaia dall’immobile in locazione di via Tor de Schiavi 175 a quello pubblico di via Carpineto già sede IT Virginia Wolf già di proprietà della Provincia di Roma.
L’obiettivo era quello di far risparmiare alle casse Comunali 273.000€ all’anno per magari investirli, come del resto è accaduto, nell’apertura di un paio di nidi tra cui quello Prampolini utilizzato da tre anni per altre finalità.
Non sono mancate allora critiche, proteste e anche manifestazioni di genitori, contrari ad un trasferimento da un immobile situato al centro del quartiere a uno posto proprio al suo margine, a circa un km di distanza percorribili con una strada priva di marciapiede e con una ad alto scorrimento ed entrambe messe in sicurezza attraverso l’installazione di parapedonali.
Certo, qualche genitore ha preferito trovare soluzioni più vicine alla propria residenza, altri con sacrificio hanno accettato la soluzione su cui ha lavorato l’assessore Amadei, ma sono i dati del prossimo anno scolastico 2019/2020 che scaturiscono dalle iscrizioni e dall’Open Day di dicembre e che parlano di un raddoppio degli alunni rispetto all’anno precedente.
La Amadei non è più, inspiegabilmente, l’assessore alla scuola del Municipio Roma V, ciò non toglie per noi che facciamo informazione da decenni sul territorio riconoscere i meriti del suo lavoro.
Di seguito anche una comunicato della Dirigente Scolastica Chiara Simoncini della ex G. Massaia, oggi I.C. Artemisia Gentileschi:
“L’anno scolastico 2018/2019 del Plesso G. Massaia si è aperto in Via Carpineto, 11.
L’ I. C. “Via Tor de’ Schiavi, 175” ha quindi iniziato una nuova avventura cambiando il suo nome in Istituto Comprensivo «Artemisia Gentileschi».
Gli sforzi compiuti nel rendere il trasferimento meno traumatico possibile per alunni e famiglie sono stati ripagati da un grande atto di fiducia dell’utenza che di fatto ha raddoppiato il numero di iscrizioni rispetto all’anno scolastico precedente.
L’ Open Day di dicembre ha presentato una scuola a dimensione di studente con tanti laboratori e spazi da gestire per il benessere fisico, mentale ed emotivo dei nostri alunni.
Tutto questo è stato possibile grazie alla fattiva e preziosa collaborazione di tutto il personale docente della scuola primaria e secondaria nel consueto clima di continuità che caratterizza il nostro Istituto”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.