Categorie: Fatti e Misfatti
Municipi: ,

Epurazione continua 1 – Epurazione continua 2 – Fame d’Italia

Fatti e misfatti di giugno 2014

Epurazione continua 1

“Anche il pd Corradino Mineo – dopo il centrista popolare Mario Mauro – è stato velocemente estromesso dalla Commissione Affari costituzionali del Senato”.

Come mai? Per lo stesso motivo che ha portato all’epurazione di Mario Mauro. I due, infatti, avrebbero potuto creare problemi alla linea ufficiale del Governo sulle riforme e sulla “questione Senato”. Urgente, dunque, farli fuori e sostituirli con uomini sicuramente affidabili: Lucio Romano per il Centro popolare e il capogruppo Luigi Zanda per il Pd. Cosicché, ora, nessun ostacolo più alla linea ufficiale del Governo. Con tanti saluti alla democrazia e all’etica istituzionale. E si riteneva che la “rottamazione” significasse tutt’altra cosa.

Epurazione continua 2

“Non lascio – si è però infuriato, dopo le reazioni alla nuova epurazione, il “premier” Renzi – il Paese in mano a Mineo”.

Ci mancherebbe altro. Ma Mineo non andava trattato, se si è davvero democratici, con simili sistemi perlomeno autoritari. Come hanno ritenuto, anche, quindici senatori pd i quali, per protesta, si sono autosospesi. E, dunque, occorrerà che il “premier” Renzi rifaccia i conti. Per poter dire correttamente “non lascio il Paese in mano a sedici senatori del mio partito”. E, forse, sedici solo per ora.

Fame d’Italia

“Nel mondo – ha scoperto il “premier” Renzi durante il suo viaggio in oriente – c’è fame d’Italia”.

E’ vero. Dal mondo, infatti, stanno facendo, dell’Italia e delle sue imprese ed aziende più prestigiose, bocconi sempre più succulenti. Ma, se anche lui non intendeva questo, la speranza, comunque, è che possa fare realisticamente qualcosa per evitare che l’Italia e gli italiani finiscano tutti nell’ingorda pancia di certa economia globale. Come Geppetto e Pinocchio nella pancia della grande balena collodiana.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento