Foibe – Una via per sorelle Radecchi nel quartiere Giuliano Dalmata

Si conclude con la via alle sorelle Radecchi la serie di nuove vie iniziata qualche anno fa con quelle dedicate a Norma Cossetto e a Stefano Petris.

A suo tempo la nostra Società di studi fiumani – Museo di Fiume, fu interpellata per un parere di approvazione in merito dal Municipio allora XII oggi IX.

Le sorelle Radecchi furono infoibate nella foiba di Terli (Istria) vicino Barbana e i loro resti ricomposti 4 novembre 1943. A ritrovarle fu la squadra di vigili del Fuoco di Pola coordinata dal maresciallo Arnaldo Harzarich.



Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento