L'associazione K.A.N.T. organizza per il 29 ottobre 2008 "la Notte Bianca per la scuola pubblica" presso i locali del liceo ginnasio statale I. Kant di Roma Si svolgeranno le seguenti attività:…
Da Leo Bolt ad Alex Schwazer – “Buona scuola” – No “escamotage”, sì espediente – Da Rieti ad Ascoli Piceno – L’ora dei testi teatrali “golpisti” – Dall’idrogeno all’ossigeno
Fatti e misfatti di settembre 2016Da Leo Bolt ad Alex Schwazer
“Cento giorni – aveva annunciato, al suo insediamento come “premier”, Matteo Renzi – per cambiare l’Italia”.
Di giorni, però, ne sono ormai passati più di 900 e l’Italia è sempre lì, più o meno, com’era. Se n’è accorto anche lui, il Renzi, il quale, a Cernobbio, ha annunciato un cambio di tattica: “Serve la logica del maratoneta che fa il passo dopo passo – ha detto – non quella dello “sprinter” dei cento metri”. Ed ecco a voi, dunque, non più il Renzi-Leo Bolt, ma il Renzi-Alex Schwazer. Con l’augurio che prima o poi, per essere sicuro di farcela, non finisca per drogarsi.
“Buona scuola”
“L’imminente anno scolastico – è ormai certo – partirà con centomila supplenti e non, come a suo tempo garantito, con professori di ruolo in ogni cattedra”.
Qualche allievo, magari, scriverà, sulla lavagna, “Viva la legge sulla buona scuola”. Scuola con la “c” – si spera – e non “squola” con la “q”.
No “escamotage”, sì espediente
“La “Exor” – che è la “holding” della famiglia Agnelli a capo di “Fca”, “Ferrari”, “Cuh industrial” e “Partner Re” – ha deciso di trasferire in Olanda sia la sede legale che la sede fiscale”.
“Non è – ha voluto precisare John Elkan – un “escamotage” per pagare meno tasse”. Detto in francese potrebbe anche sembrare di no. Tradotto in italiano, invece, sembrerebbe chiaramente di sì: un espediente bello e buono. Anzi, per il nostro Paese, brutto e cattivo. Ma che fa? A pagare le tasse ci sono sempre, e sempre di più, i cittadini che non si chiamano Agnelli o che non sono loro parenti.
Da Rieti ad Ascoli Piceno
“Due rumeni pregiudicati – che erano stati arrestati, ad Amatrice, per avere rubato nelle case distrutte dal terremoto – sono stati rimessi in libertà, dal giudice Marilena Panariello, con la sola misura cautelare del divieto di dimora nel territorio della provincia di Rieti”.
I due rumeni non hanno battuto ciglio. Vuol dire – avranno verosimilmente pensato – che andremo a rubare nella case terremotate nel territorio della provincia di Ascoli Piceno. Giustizia è fatta. Applausi.
L’ora dei testi teatrali “golpisti”
“Il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan – sistemati tutti o quasi i protagonisti del “golpe” contro di lui – si sta dedicando, ora, al teatro”.
Nel senso che sta cercando di rasserenare il suo spirito e la sua mente assistendo a spettacoli di alto valore culturale? Ma per carità. Cominciando a mettere al bando i testi teatrali da lui ritenuti pericolosi come quelli di Shakespeare, di Cechov, di Brecht e del nostro Dario Fo. Il quale, da eccellente motteggiatore, ha così commentato: “Tutti autori morti tranne me. Ma non lo dite, per favore, al buon Erdogan”.
Dall’idrogeno all’ossigeno
“La Giunta capitolina di Virginia Raggi – dopo le dimissioni dei vertici dell’azienda del pubblico trasporto urbano – ha immediatamente scelto quello che sarà l’amministratore unico: Manuel Fantasia”.
“Manuel Fantasia chi è costui?” avrebbe mormorato, tra sé, don Abbondio. Ebbene, Manuel Fantasia è, nientemeno, un ingegnere nucleare. Addirittura. Sì, addirittura. Ma con la speranza che cotanto ingegnere possa esprimere la sua genialità nel trasferirsi dall’idrogeno delle “bombe h” all’ossigeno da restituire, per farla respirare di nuovo, all’azienda del pubblico trasporto romano.
Olga
4 Settembre 2016 alle 13:20
Caro Sig. Relandini,
ho trovato di pessimo gusto e, soprattutto in questo momento, fuori luogo la “battuta” su Alex Schwazer.