

Sabato 12 luglio l’Hard Rock Live sbarca per la prima volta a Roma, a Piazza del Popolo. Il music festival internazionale, organizzato da Hard Rock International in partnership con Roma Capitale, vedrà alternarsi 10 band su 2 palchi a partire dalle 17, per 6 ore di live gratuito.
Protagonisti della serata saranno i Negramaro, che si esibiranno a partire dalle 21 sul palco principale (emiciclo lato Tevere). Sono inoltre attesi i The Fratellis, band scozzese indie-rock, la formazione inglese Sadie & The Hotheads con la voce di Elizabeth McGovern, i rocker italiani Velvet, i londinesi The Carnabys, il solista Jack Jaselli, il cantante pop britannico Ben Montague, gli emergenti romani Kutso, la band vincitrice globale di Hard Rock Rising Battle of the Bands, i Joyfield, e la band vincitrice della Battle of the Bands Italia, gli El Santo.
L’evento di Roma quest’anno prende il posto del famoso “Hard Rock Calling live Festival” di Londra, concerto tra i più importanti e partecipati d’Europa. È la prima volta che Hard Rock organizza un grande concerto nella Capitale.
“Sono onorato di portare con Hard Rock Cafe la grande musica nel cuore di Roma – commenta il sindaco Ignazio Marino – Questo evento rappresenta una festa e un’opportunità per i romani e i turisti che potranno godere gratuitamente di una serata di grande musica dal vivo nella straordinaria cornice di Piazza del Popolo”.
Il live music è stato pensato per incontrare i gusti e le età di tutti gli appassionati di musica rock, grazie alla presenza di artisti affermati e altri emergenti. Dal lato di Porta del Popolo è prevista un’area dedicata alle persone disabili (accesso dalle rampe Gabriele D’Annunzio) e un presidio sanitario con 3 Posti Medici Avanzati, 11 ambulanze di soccorso, 11 squadre di soccorritori e un’auto di collegamento d’area Ares 118.
La Protezione Civile di Roma Capitale metterà inoltre a disposizione 130 volontari per le attività di presidio delle stazioni metropolitane, delle vie di fuga, dei punti medici avanzati, nonché per la distribuzione di bottigliette d’acqua e per coadiuvare il deflusso di Piazzale Flaminio. Le variazioni della viabilità, a cura della Polizia Locale, verranno effettuate se necessario e secondo l’afflusso.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.