

Oltre duemilacinquecento concorrenti al via da Circonvallazione Tuscolana
Domenica 6 gennaio 2018 nel Parco degli Acquedotti si è svolta la 26ª edizione della Corri per la Befana Trofeo NSL Italia, organizzata L’A.S.D. Roma Road Runners Club con il patrocinio della Regione Lazio, del Municipio Roma VII di Roma Capitale, della Fidal Lazio e del Centro Sportivo Italiano Comitato di Roma.
Nella medesima mattinata oltre alla competitiva di 10 km si è svolta la non competitiva sempre di 10 km, la “HAPPY RUN” di km 3 (gara non competitiva aperta a tutti) e della “MINI HAPPY RUN” di 800 m (gara non competitiva aperta alle scolaresche fino a 12 anni). La “Happy Run” e la “Mini Happy Run”, per la conquista del Trofeo Scolastico delle scuole del VII Municipio. Seconda tappa del circuito “Uni SPORT Roma”.
I ragazzi delle scuole hanno gareggiato nell’interno del Parco degli Acquedotti. A dirigere l’evento, lo speaker Pino Gianfrida mentre la competitiva dalla partenza all’arrivo e premiazioni è stata condotta dallo speaker ufficiale della Maratona di Roma Ludovico Nerli Ballati.
Per la competitiva partenza ore 10.00 dall’arco posto in Circonvallazione Tuscolana. Velocissimi per gli atleti i primi cento metri per rallentare poi alle prime due curve del percorso, destra, sinistra per raggiungere via Tuscolana, e poi Via delle Capannelle, Via Appia Nuova, (Viale Appio Claudio) con entrata nel Parco degli Acquedotti al km 7 completamente asciutto rispetto all’anno scorso, (quando per il forte acquazzone che si era abbattuto su Roma durante la notte si è corso nel fango).
Come nelle precedenti edizioni all’arrivo tutto lo staff dirigenziale della corsa dai giudici di gara ai tecnici dei computer ed è ovvio Ludovico Nerli Ballati che con la sua dialettica e la preparazione sportiva scandiva al numeroso pubblico l’andamento della gara, “al 4°km ” chilometro, un gruppetto dei probabili vincitori “al “7 km” lo speaker annunciava il vantaggio che Luca Parisi avevo sugli inseguitori.
Un vantaggio acquisito quello dell’Atleta dell’ACSI Palatino Campidoglio che ha portato fino al termine della gara fra gli applausi del pubblico.
La manifestazione sportiva ha avuto come cornice una bellissima giornata assolata e quasi completamente assente di vento, questo ha agevolato la prova dei concorrenti, infatti, Luca Parisi ha impiegato 46” in meno rispetto all’anno scorso.
Cosi al traguardo, categoria Uomini: al primo posto si è classificato Luca Parisi dell’ACSI Campidoglio Paladino con 31’02” seguito da Walter Fuaci ATL Virtus CR Luccca (31’24”) al terzo posto Freedom Amaniel LBM Sport (31’58”).
Donne: Vince Aurora Ermini tornata per la prima volta a gareggiare dopo un ligo tempo di fermo l’atleta dell’ASD ACSI Italia Atletica ha chiusa la gara in 37’07” al secondo posto si è piazzata Laura Casasanta del G.S. Cat Sport Roma (37’24”) per il terzo posto Michela Ciprietti della Podistica Solidarietà (37’46”)
Un apprezzamento a tutte le atlete le quali con il trascorrere degli anni il loro tempo rispetto a quello dei maschietti diminuisce sempre di più infatti, in questa gara è evidente che il distacco del primo uomo e la prima donna arrivata sulla distanza di 10 km e di poco più di cinque minuti.
Luca Parisi che ha bissato la vittoria nella Corsa della Befana con una diminuzione di tempo di 46” rispetto all’anno precedente. All’arrivo il vincitore della corsa ha ringraziato il suo tecnico Armando Martini e Chicca Flavio la persona che con il suo carisma mi da la carica prima della partenza di ogni gara. Inoltre Luca ha ringraziato la sua nuova Società l’ACSI Campidoglio Palatino e il fantastico presidente Marco Giangrande, il fisioterapista Paolo Pernicano e il Centro Fisioterapia Roma, e infine tutti i compagni di squadra i quali ha aggiunto il Campione, mi trattano come un loro pulcino ognuno in qualche modo mi tramanda la propria esperienza sportiva per migliorare le mie prestazioni in corsa.
Alle premiazioni erano presenti la Presidente Monica Lozzi e l’Assessore allo sport De Santis del VII Municipio di Roma Capitale. Inoltre i titolari dell’NSI Italia, sponsor della manifestazione.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.