Categorie: Lavoro
Municipi:

Municipio IV e Cna insieme per il sostegno alle imprese

Apre in municipio sportello gestito da CNA e dedicato alle Pmi

Si è svolto oggi 14 aprile, alle ore 14, nella sala Consiglio del Municipio IV, il convegno Finanziamenti agevolati e contributi pubblici per la crescita e lo sviluppo della Pmi (Piccola e Media Impresa), un primo momento di apertura e di informazione agli imprenditori e operatori commerciali.
Durante l’incontro è stato presentato il Protocollo d’Intesa tra Municipio IV e CNA (Confederazione Nazionale Artigianato e Piccola e Media Impresa), che prevede l’apertura di uno sportello presso la sede del Municipio stesso, gestito da Cna e dedicato alle piccole e medie imprese.

Emiliano Sciascia
Emiliano Sciascia

“Questo protocollo d’intesa segue immediatamente quelli firmati con Intervita Onlus per interventi contro la dispersione scolastica e il Dipartimento Architettura e Progetto de La Sapienza per progetti di riqualificazione del territorio”, sottolinea il Presidente Sciascia. “In questo senso ne è la naturale prosecuzione, per intervenire su nodi problematici del nostro territorio, attraverso azioni a costo zero per l’amministrazione pubblica. In momenti di crisi e di mancanza di risorse, come quello che stiamo vivendo, è fondamentale dare risposte ai diversi settori della nostra realtà sociale, accogliendo i contributi di soggetti terzi, per elaborare strategie di crescita comuni e riportare il nostro Municipio alla posizione di eccellenza che merita nella città di Roma”.

“La Tiburtina vuole tornare ad essere il centro della produttività romana”, così dichiara l’Assessore alle Attività produttive e Commercio del Municipio IV, Laura Pastore, “la vera sfida è quella di cercare con ogni mezzo di sostenere le imprese e le attività commerciali attraverso ogni forma di informazione, orientamento e opportunità di finanziamenti, per questo ringraziamo la Cna per la collaborazione che intende avere con il nostro Municipio”.

CNA“La firma di questo protocollo è una pratica virtuosa di collaborazione tra la nostra associazione e le istituzioni: i piccoli e medi imprenditori, attraverso lo sportello, avranno un punto di riferimento in grado di fornire tutte le risposte alle esigenze più urgenti di questo momento. Esso stesso è una risposta alle tante richieste arrivate negli ultimi anni dalle imprese, che si sentono sole e smarrite per via della crisi. Sono certo che raccoglieremo molti frutti da questa sinergia, a tutto vantaggio delle pmi del territorio” così Erino Colombi, presidente Cna di Roma.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento