Museo della Scienza nelle ex caserme di via Guido Reni
Marino: “stiamo realizzando un grande progetto per la Roma del futuro"“La grande ristrutturazione dell’area delle ex caserme di via Guido Reni con la realizzazione del Museo della Scienza e di una parte di abitazioni e servizi per il quartiere, arriva ad un passaggio fondamentale come quello del bando internazionale. Lo dichiara Ignazio Marino, sindaco di Roma Capitale.
“E’ davvero , per qualità e dimensioni, una operazione da paragonare al Beaubourg frutto dell’impegno mio e di Roma Capitale. Ho lavorato col ministero della Difesa e grazie anche ad una idea forte come quella del Museo della Scienza, Roma è riuscita ad avere le caserme a tempo di record e a mettere in campo gli strumenti urbanistici e progettuali , grazie anche all’impegno dell’assessore Caudo.
Ora siamo ad una svolta capace di cambiare il volto di un quadrante della città importante anche per la presenza dell’Auditorium e del Maxxi. Quando diciamo che Roma può cambiare volto parliamo proprio di questo: della capacità di lavorare con le istituzioni, di varare progetti credibili, capaci di mobilitare risorse anche private. Il tutto per migliorare la vita dei romani. Il Museo della Scienza e il nuovo quartiere che sorgerà in quest’area saranno un fiore all’occhiello per la Roma del nostro immediato futuro”.
Sostieni Abitarearoma è importante! ↙
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.